Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/coronavirus-virus-paradenti-4817450/
Sommario articolo
Con diversi casi oramai accertati e le prime vittime, il coronavirus sta mettendo a dura prova il nord Italia. I vari comuni e le istituzioni italiane stanno mettendo in atto diverse misure di sicurezza per cercare di limitare la diffusione del virus. Tuttavia, sembra che il numero di persone colpite sia destinato a crescere ulteriormente.
In questi casi, è dovere dei cittadini che sospettano di essere stati colpiti dal coronavirus sottoporsi al tampone che permette di verificare la presenza del virus o meno. Ma come funziona questo test? Andiamo a scoprirlo.
Anzitutto, è bene evitare di recarsi all’ospedale o al pronto soccorso: esiste la possibilità di ordinare un tampone a domicilio. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il 1500 o recarsi sul sito del Ministero della Salute, dove è possibile trovare i numeri verdi regionali.
Prima di effettuare il tampone, il paziente verrà sottoposto a specifiche domande per determinare se ha avuto contatti con soggetti a rischio o con persone infette da coronavirus. Dopodiché, se viene stabilito che il rischio è concreto, si procede ad effettuare il tampone.
La procedura tramite la quale viene effettuato il tampone per determinare la presenza o meno di coronavirus è molto semplice. Tramite l’ausilio di un cotton fioc viene prelevato un campione di saliva e muco dalla gola dell’individuo sottoposto al test.
Quanto prelevato viene immediatamente spedito a uno dei due laboratori specializzati, l’ospedale Spallanzani di Roma o il Sacco di Milano. Tramite un test sul codice genetico del campione, si cerca la presenza del coronavirus e, se la ricerca ha esito positivo, il paziente è infetto.
I risultati vengono solitamente restituiti molto velocemente, l’attesa può variare da poche ore fino a massimo un giorno. La media è di circa cinque ore. Tuttavia, la grande affluenza di questi ultimi due giorni potrebbe portare a lievi ritardi.
Scopri tutto quello che c’è da sapere sul coronavirus.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/tamponi-cotone-tampone-pulito-166409/, https://pixabay.com/it/illustrations/coronavirus-virus-paradenti-4817450/
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…