Benessere

Come alleviare il dolore al piede dovuto dalla tallonite

Un problema molto comune che colpisce il piede, precisamente il tallone: la tallonite può essere curata con alcuni rimedi naturali. Scopriamo quali!

La tallonite è un problema molto comune e si manifesta con un dolore fastidioso, a volte anche insopportabile, concentrato sotto il piede o dietro il tallone. Parliamo esattamente di un’infiammazione del calcagno e può sorgere a causa di diversi fattori. Anche una caduta o uno sforzo eccessivo delle gambe possono provocare una tallonite, dato che il tallone supporta il peso del corpo sia quando camminiamo che quando corriamo.

Anche il tipo di scarpa che indossiamo può causare problemi al piede e di conseguenza al tallone: specialmente le scarpe basse, come i sandali, aumentano il rischio di riscontrare il problema. Altre cause possono essere una frattura da stress, un’artrite reumatoide, una postura scorretta, il neuroma di Morton e una cisti ossea. Senza ricorrere immediatamente all’utilizzo dei farmaci è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali. Ecco quali!

I rimedi contro la tallonite

Il dolore al tallone può essere alleviato con alcuni rimedi della nonna, ma se il problema persiste bisogna assolutamente rivolgersi ad un medico! Scopriamo quali sono…

Fonte foto: https://pixabay.com/it/piede-prato-dita-a-piedi-nudi-2268333/

Ghiaccio. Sicuramente l’impacco di ghiaccio per circa 30 minuti al giorno possono ridurre il dolore.

Massaggio. Uno dei rimedi più efficaci è sicuramente un massaggio a base di olio di cocco: occorre massaggiare delicatamente le dita e i talloni per circa 30 minuti al giorno suddiviso in due fasce orarie.

Pediluvio freddo/caldo. Alternare il piede in acqua fredda e in acqua calda può aiutare ad alleviare il dolore, stimolando la circolazione del sangue.

Olio di ricino. Un antico rimedio della nonna grazie al suo potere antiinfiammatorio, l’olio di ricino deve essere applicato almeno 3 volte al giorno sulla zona interessata.

Salvia. Un ottimo rimedio contro il dolore al tallone è la salvia, un’erba molto efficace che va preparata insieme all’aceto di mele. Dopo aver preparato il composto, bisogna immergere un panno di cotone e massaggiare sulla parte interessata. La cura va eseguita almeno 3 volte al giorno.

I rimedi possono agire più facilmente se vengono eseguiti anche degli esercizi fisici come un ottimo stretching al muro, che permette di alleviare il dolore e mantenere in movimento il proprio corpo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/piede-prato-dita-a-piedi-nudi-2268333/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

5 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

9 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

1 giorno ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

1 giorno ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

2 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago