Alimentazione

Tutto sulle taccole: proprietà, benefici e consigli per cucinarle

Taccole: cosa sono e come beneficiare al meglio delle fantastiche proprietà vitaminiche ed energizzanti di questo super legume.

Non tutti le conoscono, e molti se lo chiedono: le taccole sono legumi? La risposta è sì, e oltre a questo, sono anche molto buone e fanno benissimo per il nostro organismo! Anche chiamate piselli mangiatutto o piselli della neve, sono una via di mezzo tra legumi e verdura dalle notevoli proprietà dimagranti ed energizzanti. Grazie al basso contenuto calorico e alla presenza di fibre e proteine, sono ideali per chi vuole dimagrire o mantenere il peso forma.

A differenza dei classici piselli, questi non vanno sgranati e si possono mangiare nella loro interezza: ad esempio, sono ideali da gustare conditi con un filo di olio e cotti con un po’ di pomodoro per beneficiare anche dell’azione antiossidante. Scopriamo tutte le loro proprietà e come usarle al meglio!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/fagioli-verdure-verde-mercato-sano-4785/

Le proprietà delle taccole, una verdura magica

Le taccole hanno notevoli proprietà benefiche che aiutano a vivere meglio e sentirsi più in forma. Innanzitutto, sono ricche di fibre, circa 4 grammi ogni 100 grammi di prodotto. Questo vuol dire che aiutano la regolarità intestinale e ad avere un addome piatto. Mangiare un piatto di taccole come contorno, insieme a verdure cotte o crude, vi farà digerire senza difficoltà e vi aiuterà a contrastare il problema della stitichezza.

Inoltre, sono ottime per attenuare il senso di fame e dunque sono ideali per chi vuole perdere peso. Grazie alla capacità di saziare e al ridotto apporto calorico non vi sentirete in colpa e avvertirete una sensazione di sazietà senza esservi abbuffati o aver ecceduto nel quantitativo calorico.

Questi legumi, poi, sono un toccasana per chi vuole dimagrire o mantenere il peso forma perché sono in grado di ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi.

Valori nutrizionali delle taccole e calorie

Considerate che ogni 100 grammi di prodotto hanno solo 20 Kcal, mentre gli zuccheri sono intorno ai 4 grammi: un vero e proprio toccasana!

Grazie alla quantità di vitamine del gruppo A, B, C ed E e sali minerali che contengono (fosforo, potassio e soprattutto ferro), possono essere considerati degli integratori energizzanti naturali. Si consiglia, dunque, di mangiare una porzione di taccole due o tre volte a settimana per depurarvi e fare il pieno di energia in modo sano e naturale.

Le taccole hanno anche una buona quantità di ferro, il che le rende ottime nei casi di carenza di questo minerale e per contrastare le situazioni di anemia. Se vi sentite spesso stanchi potete beneficiare delle proprietà di questo legume perché grazie al mix di vitamine e ferro riuscirete a sentirvi più energici.

Questi legumi hanno poi diverse proteine vegetali (22%) e contengono anche fitati e saponine, sostanze che aiutano a ridurre l’assorbimento di zuccheri.

Come cucinare le taccole: ricette golose

Dunque, ora che conosciamo tutti i benefici di questo ibrido fra verdura e legume, andiamo in cucina! Il sapore di questo alimento ricorda vagamente i piselli, e dunque potete utilizzarli in maniera versatile, realizzando contorni, ma anche primi piatti, vellutate e tanto altro ancora.

Per delle taccole in padella, ad esempio, basterà insaporirle con aglio, olio, sale e pepe. Invece per conservarne il loro gusto autentico potete cuocerle per non più di 15 minuti al vapore. Oppure si possono cucinare anche in umido!

Se invece volete godere appieno delle loro proprietà, il miglior metodo è quello di mangiarle crude! Lavatele bene e toglietele le estremità e il filo centrale che collega i due baccelli.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/fagioli-verdure-verde-mercato-sano-4785/

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago