Benessere

Sudorazione notturna: 4 rimedi naturali ed efficaci

La sudorazione notturna è un fastidio che accompagna molte donne, specialmente durante l’estate. Ecco alcuni rimedi naturali per evitarla!

Quando arriva l’estate, a causa delle alte temperature, è possibile soffrire di un disturbo molto fastidioso: l’iperidrosi. Questo termine indica la sudorazione notturna e comporta diversi disagi. A causarlo, però, non è solo il caldo bollente ma esistono anche altre motivazioni. Ad esempio, la menopausa, stress eccessivo, ansia, troppo alcool, alimentazione sbagliata e assunzione di farmaci particolari possono essere le varie cause della sudorazione notturna. Senza ricorrere ai farmaci, è possibile tentare con alcuni rimedi naturali facili da reperire. Eccone alcuni!

Come non sudare di notte

Innanzitutto è fondamentale prevenire, portando attenzione ad alcuni dettagli per evitare di sudare durante la notte. Ecco perché, prima di coricarci, dobbiamo evitare di andare a dormire con un pigiama pesante anche se le temperature sono basse. Inoltre dobbiamo evitare di mangiare troppo a cena, di consumare alcool e di riporre una bottiglia d’acqua vicino al letto.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-ragazza-bella-letto-dormire-2197947/

1. Sapone di Masiglia. Per mantenere la pelle asciutta e fresca dobbiamo utilizzare il sapone di Marsiglia sotto la doccia ogni volta che ci laviamo.

2. Argilla verde. Uno dei rimedi più efficaci è l’argilla verde che permette di beneficiare delle sue proprietà astringenti e assorbenti, perfette per evitare di sudare di notte. Poco prima di andare a dormire, sarebbe opportuno preparare una bel bagno caldo con una tazza di argilla.

3. Salvia. La salvia è ottima per ridurre l’eccessiva sudorazione e può essere utilizzata sotto forma di infuso o olio essenziale. L’infuso alla salvia va bevuto prima di andare a dormire; l’olio essenziale va utilizzato sotto la doccia o versato in un bel bagno tiepido.

4. Noci. Anche le noci possono tornare utili in casi come questi: prendiamo una bacinella con dell’acqua calda e versiamoci sopra 50 gocce di estratto di noce. Immergiamoci i piedi per almeno 15 minuti. In alternativa è possibile preparare una pasta: prendiamo alcune foglie di eucalipto e un po’ di noci e maciniamo entrambi gli ingredienti. Applichiamo il composto ottenuto e lasciamo agire per 10 minuti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-ragazza-bella-letto-dormire-2197947/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago