Categories: Bellezza

Struccante naturale fai da te: le ricette per realizzarlo in semplici passaggi

Il modo migliore per detergere il viso in modo delicato, ma efficace è usare uno struccante naturale. Vediamo come prepararlo in casa.

Per eliminare il trucco e detergere il viso in modo efficace, ma delicato, non c’è niente di meglio di uno struccante naturale fai da te. Prepararlo in casa è facilissimo: ci sono infatti tantissime ricette molto semplici da provare, adatte a tutti i tipi di pelle. Vediamone alcune!

Struccante naturale fatto in casa: le ricette

Struccante naturale

Un ottimo struccante viso naturale è il latte detergente fai da te. Per prepararlo potete seguire due diverse ricette, una per pelli grasse e miste, l’altra per pelli secche e sensibili.

• Gli ingredienti del latte detergente per pelli grasse sono: argilla bianca, acqua distillata, olio di jojoba, olio essenziale di tea tree. In una ciotola, mettete due cucchiai colmi di argilla bianca e aggiungete acqua quanto basta per ottenere una pastella cremosa, non troppo liquida, né troppo densa. Aggiungete poi un cucchiaio di olio di jojoba, due gocce di olio essenziale di tea tree e mescolate bene.

• Per preparare il latte detergente per pelli secche, invece, vi servono: 25 grammi di mandorle pelate, due cucchiai di olio di mandorle dolci e 150 ml di acqua distillata. Tritate finemente le mandorle, aggiungete l’olio e l’acqua e frullate ancora, fino ad ottenere un latte non troppo liquido.

Per rimuovere il trucco molto pesante e resistente, sia dal viso che dagli occhi, è meglio utilizzare uno struccante bifasico naturale. Prepararlo è davvero semplicissimo, tutto quello che vi serve è un olio vegetale (vi consigliamo di jojoba o di mandorle dolci, quello di oliva è troppo pesante) e acqua distillata, oppure infuso di camomilla. In una bottiglietta di vetro pulita, versate l’acqua fino a riempirla per 3/4, poi aggiungete l’olio. Prima di utilizzare lo struccante, agitate bene la bottiglietta, per far unire la parte acquosa e quella oleosa.

Vi ricordiamo che tutti gli struccanti naturali, essendo privi di conservanti, devono essere utilizzati entro pochi giorni dalla preparazione.

Federica Maria Ferrara

Share
Published by
Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

7 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

7 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

7 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago