Benessere

Stimolazione ovarica: in cosa consiste la tecnica che hanno usato le mogli di J-Ax e Pintus

Che cos’è la stimolazione ovarica? Si tratta di una tecnica che consente di aumentare le probabilità di avere un figlio.

Sfortunatamente, non tutte le donne riescono ad avere un figlio in modo naturale oppure con estrema facilità. La stimolazione ovarica aumenta le possibilità di avere una gravidanza perché è un trattamento volto ad accrescere la produzione di follicoli. Vediamo in cosa consiste e quali sono i rischi.

Stimolazione ovarica: cos’è e come funziona

La stimolazione ovarica è una tecnica che prevede la somministrazione di ormoni alla donna per incentivare una maggiore produzione di follicoli maturi, al fine di ottenere una buona ovulazione. Generalmente, questo procedimento medico viene messo in atto per aiutare una paziente a restare incinta, sia in modo naturale che con l’inseminazione artificiale in vitro. Prima della stimolazione, lo specialista sottopone la donna ad una serie di esami, come: l’analisi del muco cervicale, la misurazione della curva della temperatura basale, l’ecografia pelvica e il dosaggio ormonale. Soltanto in seguito, si procederà con il trattamento.

Questa tecnica prevede diversi protocolli di stimolazione e altrettanti medicinali, ma quello più frequente è l’iniezione sottocutanea. La prima fase dura tra gli 8 e i 14 giorni e consiste nell’iniezione di FSH, ovvero l’ormone follicolo stimolante prodotto dall’ipofisi, e nell’uso di un inibitore dello scoppio follicolare spontaneo. In questo modo si va ad indurre lo sviluppo dei follicoli durante il ciclo mestruale, consentendo alle ovaie di produrre uova più mature. In caso di fecondazione in vitro, dopo la stimolazione ovarica, si recupera l’ovulo per mezzo di un’ecografia transvaginale.

Stimolazione ovarica: ci sono rischi?

La stimolazione ovarica non è priva di effetti collaterali. Durante il trattamento, le dimensioni dell’ovaio – generalmente grande quanto una mandorla – possono aumentare fino ad assumere le sembianze di un’arancia. Pertanto, le donne possono accusare disturbi addominali, gonfiore, pesantezza nel basso ventre e nausea. In casi gravi può manifestarsi la torsione ovarica, che richiede l’immediato intervento del medico, o l’iperstimolazione ovarica. Inoltre, in tutto il periodo della stimolazione è opportuno limitare tutti i movimenti bruschi, dall’attività fisica ai rapporti sessuali.

Ad oggi, la stimolazione ovarica ha ottime percentuali di riuscita. J-Ax e sua moglie Elaina Coker sono diventati genitori proprio grazie a questa tecnica, così come Angelo Pintus e la compagna Michela Sturaro.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

8 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

12 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

1 giorno ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

2 giorni ago