Alimentazione

Stevia: proprietà e informazioni

La stevia è un dolcificante naturale privo di calorie e ricco di benefici. Vediamo quali sono e come utilizzarla.

La stevia rebaudiana è una pianta perenne tipica del Sud America, appartenente alla famiglia delle Compositae o Asteraceae.

Gli estratti di stevia vengono usati da secoli come dolcificanti naturali, anche se in Europa il loro utilizzo è stato ammesso solo a partire dal 2011. Vediamo come usare questa pianta, quali sono i suoi benefici e le controindicazioni.

Stevia: benefici

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/363102788697240361/

La stevia è fonte di fibre, carboidrati, vitamine (A e C) e sali minerali (zinco, ferro, fosforo e potassio). Pur essendo priva di calorie, il suo potere dolcificante è trecento volte più alto di quello del classico zucchero bianco.

Per questo motivo, può essere usata da chi soffre di diabete e non provoca carie dentali. Grazie all’alto contenuto di antiossidanti, combatte i radicali liberi e rallenta l’invecchiamento cellulare. Inoltre, le fibre la rendono un’ottimo lassativo e digestivo naturale. Infine, è utilizzata per trattare disturbi cutanei come dermatiti, eczemi e acne, in quanto ha proprietà antibatteriche.

Stevia: controindicazioni

Molte persone si chiedono se la stevia fa male come i dolcificanti artificiali. La risposta è no: recenti studi hanno smentito che possa essere cancerogena, come dimostra il fatto che l’Unione Europea ne ha approvato il commercio e l’utilizzo.

Tuttavia, non è priva di effetti collaterali. Un consumo eccessivo, infatti, può avere effetto lassativo e provocare cali di pressione.

Come usare la stevia

La stevia è venduta in foglie essiccate, polvere o sotto forma di dolcificante liquido. Quest’ultimo è il più adatto per dolcificare bevande calde e fredde, marmellate, sciroppi e dolci da forno.

In genere, 40 grammi di stevia corrispondono a circa 100 grammi di zucchero. Sappiate, però, che il suo sapore non è uguale a quello dello zucchero, anzi, ricorda vagamente quello della liquirizia e potrebbe non piacere a tutti.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/363102788697240361/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago