Ragazza inverno
Sommario articolo
A tutti capita di avere sempre sonno in inverno, soprattutto quando c’è poco sole e fa molto freddo. La stanchezza invernale è dovuta al cambio di stagione e alle giornate più corte, ma intervengono anche altri fattori. Vediamo quali sono le principali cause di questa stanchezza continua e cosa fare per sconfiggerla.
In inverno, il nostro organismo brucia molte energie per gestire la termoregolazione e per aumentare le difese immunitarie. Questo dispendio energetico causa stanchezza e sonnolenza.
Inoltre, le giornate si accorciano, perché diminuiscono le ore di sole, e cala drasticamente anche la nostra voglia di stare all’aperto, a causa del clima freddo. Tutto ciò provoca una grande spossatezza e stanchezza mentale.
Il buio, infatti, influisce sulla nostra psicologia, ma anche fisicamente ne risentiamo: aumenta la produzione di melatonina, ci sentiamo subito più stanchi e di conseguenza diventiamo anche meno produttivi.
– Mangiate sano. La prima cosa da fare per sentirsi più energici è curare l’alimentazione. Dovete fare cinque pasti al giorno, così divisi: colazione abbondante, spuntino a metà mattina, pranzo, spuntino a metà pomeriggio, cena. I pasti serali non devono essere molto abbondanti e come spuntino l’ideale è mangiare un frutto di stagione, un frullato a base di frutta e verdura oppure uno yogurt magro con frutta secca. Il cibo spazzatura, le fritture e gli alimenti confezionati vanno eliminati, così come l’alcol. I cereali raffinati vanno sostituiti con quelli integrali.
– Assumete integratori. Quando l’alimentazione non basta a sconfiggere la stanchezza cronica, ricorrete ad integratori alimentari a base di vitamine e minerali, in particolare vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, magnesio, potassio e ferro. Meglio, però, chiedere sempre consiglio al proprio medico.
– Dormite il giusto. Per non sentirvi stanchi durante il giorno, dovete dormire 8 ore a notte, non di meno e non molto di più. Cercate, inoltre, di andare a letto e svegliarvi sempre alla stessa ora.
– Fate sport. Fare attività fisica con regolarità è un’ottima fonte di energia. Scegliete uno sport da praticare al chiuso, in palestra o in piscina.
– Rilassatevi. Quando vi sentite molto stanchi, prendetevi una pausa. Cercate di rilassarvi almeno nel fine settimana.
– Evitate le diete drastiche. In inverno il fabbisogno energetico aumenta, quindi evitate di fare diete dimagranti drastiche e rivolgetevi sempre ad uno specialista.
In realtà è una delle funzioni fisiologiche fra le più importanti che compiamo durante l’intera…
Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…
Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…