Spazzolino da denti
Sommario articolo
La cura giornaliera che dedichiamo ai nostri denti è risaputa da tutti. I dentisti consigliano di lavarli almeno tre volte al giorno dopo i pasti, ma ci sono alcuni accorgimenti che possono non essere presi sul serio, ad esempio per conservare lo spazzolino. Ecco quali sono i modi migliori per farlo, con anche i migliori consigli per evitare la proliferazione dei batteri.
–Eliminare i residui di cibo e dentifricio. Una delle prime cose da evitare quando si ripone il proprio spazzolino dopo aver lavato i denti è quella di sciacquarlo correttamente. Da questo punto di vista, bisogna essere certi di non aver lasciato sopra residui di dentifricio e cibo. Queste cose sono il primo veicolo per la diffusione dei batteri.
–Metterlo in verticale. Che sia manuale o elettrico è sempre opportuno mettere lo spazzolino in posizione verticale, in modo che l’acqua defluisca verso il basso. Questo non avviene se lo si posizione orizzontalmente.
-Non conservarlo in un luogo chiuso. Lo spazzolino deve essere messo in un posto non chiuso: sono da evitare armadietti e cassetti. Questo si fa per diminuire la proliferazione dei batteri, che hanno appunto vita più facile in luoghi chiusi e umidi.
–Non metterlo in un bicchiere. Capita spesso che il proprio spazzolini venga messo insieme ad altri, quelli della nostra famiglia ad esempio, in un bicchiere. Questo modo di fare è sbagliatissimo, perché il contatto con altri spazzolini, magari non puliti bene, dà adito ancora una volta alla proliferazione dei germi.
–Non metterlo vicino al lavandino. Non è bene mettere lo spazzolino vicino al lavandino. Potrebbe infatti essere contaminato dagli schizzi di detersivo e sapone quando si usano per altre attività domestiche.
–Dopo una malattia. Se si ha l’influenza, come sempre, si continua a lavare i denti, ma pochi pensano che i batteri e i virus rimangono poi sullo spazzolino. È bene quindi cambiare il proprio spazzolino oppure disinfettarlo benissimo.
–Non conservarlo per troppo tempo. Per evitare sempre la proliferazione dei germi, come anche consigliato dai medici, è opportuno cambiare il proprio spazzolino dopo 3 mesi. In particolare questo lo si fa perché le setole si rovinano ed è sempre più difficile pulirle.
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…