Benessere

Spa in gravidanza: consigli e trattamenti

La spa in gravidanza non è vietata, ma bisogna scegliere i trattamenti giusti. Vediamo quali sono quelli consigliati e quali quelli da evitare.

La spa in gravidanza può essere un valido aiuto per alleviare lo stress e la stanchezza. Bisogna però fare molta attenzione ai trattamenti scelti, perché alcuni sono sconsigliati alle donne incinte.

Inoltre, è sempre meglio aspettare la fine del primo trimestre, prima di fare qualsiasi trattamento. Vediamo quali sono quelli consigliati e quali, invece, quelli da evitare durante i nove mesi.

Spa in gravidanza: quali trattamenti fare ed evitare

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/incinta-pancia-madre-maternit%C3%A0-193850/

– Terme in gravidanza. Il bagno caldo in gravidanza è consentito, a patto che la temperatura dell’acqua non superi i 38°. Inoltre, è meglio non restare nell’acqua calda per più di 15-20 minuti.

– Idromassaggio in gravidanza. Come i bagni nelle piscine termali, anche quelli nelle vasche idromassaggio possono essere fatti, ma con qualche accortezza: la temperatura dell’acqua non deve essere più alta di 36°, il getto non deve essere rivolto direttamente sulla pancia e non bisogna prolungare il bagno per più di 20 minuti.

– Massaggi in gravidanza. I massaggi consigliati durante la gravidanza sono quelli rilassanti e drenanti. Da evitare, invece, quelli anticellulite. Per evitare rischi, bisogna sempre informare la massaggiatrice del proprio stato e chiederle di evitare la zona addominale e il seno. Non devono essere utilizzati oli da massaggio e creme a base di oli essenziali e profumi troppo forti, che possono infastidire l’olfatto delicato delle future mamme.

– Sauna in gravidanza. La sauna e il bagno turco possono essere pericolosi, perché le alte temperature possono provocare cali di pressione e disidratazione.

– Maschere e pulizia del viso in gravidanza. I trattamenti viso non sono vietati, anzi, possono aiutare a migliorare la pelle, messa a dura prova dai cambiamenti ormonali. Non bisogna, però, utilizzare prodotti a base di oli essenziali.

– Tisane in gravidanza. Spesso nelle spa vengono offerte tisane drenanti e disintossicanti, che è meglio evitare in gravidanza. Alcune erbe, infatti, possono avere effetti collaterali anche gravi.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

3 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

7 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago