Benessere

Sonnolenza estiva: come combatterla in modo naturale

La sonnolenza estiva è un problema comune dato dalla pressione bassa, dal caldo e da altri fattori. Scopriamo come combatterla in modo naturale.

Sentirsi stanchi e sonnolenti durante il giorno può essere normale per diversi motivi.
Provare la sensazione di sonnolenza mentre si lavora o si è impegnati in varie faccende può essere però molto difficile. Scopriamo, quindi, quali sono i rimedi naturali e più semplici da mettere in atto per contrastare la spossatezza e la voglia di dormire durante il giorno.

Quali sono le cause della sonnolenza

Iniziamo con il dire che quando ci si sveglia stanchi o si è costantemente assonnati è molto importante chiedersi, prima di tutto, se si dorme bene e in modo sufficiente. A tal riguardo ci sono diverse strategie che consentono di migliorare la qualità del sonno.
Tra le altre cause che è sempre importante tenere in considerazione ci sono l’ansia e lo stress, l’anemia e, ovviamente, determinate malattie come l’ipotiroidismo.

sonnolenza

Prima di prendere in considerazione qualsiasi azione è quindi molto importante effettuare tutti i controlli necessari. E solo dopo gli stessi si potrà optare per dei rimedi naturali ed in grado di migliorare la situazione.

Sonnolenza diurna: come combatterla in modo naturale

In genere, quando ci si sente stanchi e assonnati, la prima scelta (nonché più comune) è quella di bere il caffè. Oltre alla bevanda più energizzante tra tutte, però, ci sono altri metodi che possono essere d’aiuto. E, alcuni di questi, sono davvero semplici da realizzare ed in grado di contrastare la stanchezza e ovviamente la sonnolenza.

Bere un bicchiere d’acqua

Il primo metodo per idratarsi è quello di bere dell’acqua fresca. Sopratutto in estate, infatti, la debolezza può essere dovuta alla mancanza di idratazione e ciò porta facilmente a problemi di sonnolenza. Un bicchiere, a volte, può fare la differenza.

Fare uno spuntino

Un altro modo è quello di fare un piccolo spuntino. Assumere qualche caloria dona infatti la giusta energia per svegliarsi e avere maggiori energie. Dalla frutta secca allo yogurt greco, ciò che conta è scegliere qualcosa che sia leggero e al contempo nutriente.

Muoversi

A volte, alzarsi per fare due passi è un buon modo per combattere la sonnolenza. Un po’ come quando ci si trova a sonnecchiare davanti ad un film e una volta alzati ci si ritrova improvvisamente svegli. Nei casi più estremi, anche fare un po’ di attività fisica può aiutare a risvegliarsi del tutto. La carica di endorfine aiuterà infatti anche a sentirsi più energici che mai.

Fare un pisolino

A volte, per combattere il sonno può essere utile fare un pisolino. Una piccola pausa di mezz’ora può fare la differenza e concedere quell’energia in più che fa sempre comodo. Sopratutto se si studia o si sta per iniziare un turno di lavoro.

Usare l’aromaterapia

Anche l’aromaterapia si rivela in grado di migliorare le cose. Dalla menta al rosmarino, le spezie sono infatti in grado di focalizzare l’attenzione, stimolare la concentrazione e migliorare l’umore. Il tutto fungendo da sveglia.

Questi metodi sono ciò che basta per riuscire a contrastare la sonnolenza diurna che si prova facilmente in estate. Sia singolarmente che in combo possono infatti consentire maggior energia e più voglia di fare le cose.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago