Smartphone: i danni sulla persona della luce blu

Nella nostra quotidianità sono entrati a far parte numerosi dispositivi elettronici tra cui gli smartphone eppure non tutti conoscono le reali conseguenze sulla nostra salute

Che proteggere la vista da schermi di computer, smartphone e tablet sia importante soprattutto quando la luce intorno è poca, si sa specialmente se tenuti in mano e molto vicini al viso, in quanto poco sicuri per la nostra salute.

Utilizzare in modo eccessivo smartphone, tablet e notebook è una scelta sbagliata per la propria salute eppure sembra diventato quasi impossibile non farlo: non dimenticate che per limitare eventuali danni si possono prendere una serie di provvedimenti.

Le conseguenze negative per il nostro corpo

Secondo recenti indagini, il 30% delle persone utilizza per circa 6 ore al giorno dispositivi elettronici, perciò restano diverso tempo incollati allo schermo, per lavoro o per svago, in ogni caso esposti eccessivamente alla luce blu emessa artificialmente che non fa bene alla salute poiché ha una lunghezza d’onda corta e dunque maggiore frequenza di energia.

Cosa provoca la luce blu?

-Influenza il ciclo circadiano: irritabilità, cali d’attenzione e ansia poiché influisce sulla produzione di ormoni, per questo lasciare il cellulare acceso durante la notte fa sì che il corpo rimanga inconsciamente sul chi va là

-Mette a rischio la vista: le nuove sorgenti luminose provocherebbero una degenerazione maculare precoce della retina, infiammazioni della congiuntiva, della cornea e danni al cristallino questo vuol dire che restare esposti troppo alle luci blu compromette le difese

– Provoca insonnia: la luce blu causa anche insonnia poiché influenza la produzione di melatonina, un ormone prodotto dalla ghiandola pineale che regola i cicli circadiani di sonno-veglia.

Come fare per limitare i danni?

Innanzitutto, è necessario distogliere di tanto in tanto lo sguardo da pc o smartphone, regolare la luminosità dello schermo, cambiare il colore dello sfondo, scegliendo delle sfumature che non siano brillanti, e non posizionare lo schermo verso la finestra.

Insomma è meglio rinunciare all’ultimo aggiornamento di Facebook piuttosto che mettere a rischio la propria salute, non credete?

Fonte immagine: Pinterest

Redazione

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago