Bellezza

5 cose da sapere sullo smalto semipermanente

Facile da utilizzare, come se fosse un normale smalto, con la differenza che ha una durata più lunga: ecco 5 cose da sapere assolutamente sullo smalto semipermanente!

Lo smalto semipermanente è un tipo di prodotto che molte donne decidono di utilizzare per le loro unghie: ha una lunga durata rispetto allo smalto tradizionale e lascia sicuramente un effetto migliore. Quindi, non si avvicina minimamente all’effetto del gel, ma rimane molto più naturale. Però, la sua applicazione richiede alcuni passaggi particolari che bisogna conoscere per evitare di fare danni. Ma è vero che a lungo andare potrebbe rovinare le unghie? Scopriamo tutte le cose da sapere sullo smalto semipermanente!

Smalto semipermanente, cosa sapere

Innanzitutto dobbiamo conoscere la differenza con lo gel: quest’ultimo richiede una vera e propria ricostruzione, mentre il semipermanente è semplicemente una copertura estetica.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/rose-rosa-smalto-bellezza-manicure-2171193/

Prima di poterlo utilizzare, bisogna pulire e rendere liscia l’unghia con dei prodotti specifici che si trovano sul mercato. I passaggi per la manicure con questo tipo di smalto sono i seguenti: dobbiamo opacizzare l’unghia con un buffer, applicare la base che verrà poi fissata in lampada, dopodiché possiamo stendere lo smalto facendo due passate, fissare in lampada e concludere con un top coat. Per rendere l’unghia più lucida e “sgrassata” dobbiamo ricorrere ad un olio per cuticole.

Lo smalto semipermanente non rovina le unghie, solo se i prodotti che andiamo ad utilizzare siano di ottima qualità. Per non danneggiare l’unghia, dobbiamo far trascorrere almeno 15 giorni prima di rimuoverlo e applicare un altro colore.

Questa tipologia di smalto è adatta a chi non ha le unghie rosicchiate e desidera un effetto per niente bombato e del tutto naturale. Se desideriamo, invece, la bombatura l’unica soluzione sarà la ricostruzione in gel.

Come per ogni prodotto, anch’esso potrebbe generare dei rischi: la rimozione dello smalto è la parte più delicata. Potrebbe indebolire le unghie, renderle giallastre e provocare reazioni allergiche.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/rose-rosa-smalto-bellezza-manicure-2171193/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago