Bellezza

Cos’è lo skin gritting: una nuova tecnica per dire addio ai punti neri

Si chiama skin gritting e spopola sui social. Cos’è? Un nuovo metodo per dire addio ai punti neri che, però, non risulta sempre efficace. Conosciamo meglio questa tecnica!

Le novità veicolate dei social in ambito beauty sono davvero moltissime e le appassionate di bellezza fanno di tutto per testarle. Una di queste è lo skin gritting, un nuovo metodo per eliminare i punti neri senza ricorrere alla comune e fastidiosa spremitura. Nessuna donna ama strizzare la pelle del viso, per espellere l’eccesso di sebo, e lasciarsi un antipatico rossore sul viso. Tutte, però, desiderano avere l’epidermide pulita e luminosa, e i punti neri, o comedoni per essere più tecnici, non sono ben voluti. Ecco perché lo skin gritting ha preso decisamente piede tra le beauty addicted e non solo. Vediamo meglio cos’è e quali prodotti usare per prendersi cura di sé.

Skin gritting: i prodotti e come applicarli

Per effettuare una sessione di skin gritting servono pochi ma efficaci prodotti: un olio naturale, che potrà essere di oliva, mandorla, argan o lavanda, una maschera all’argilla e un panno di microfibra.

fONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/modello-viso-bella-bianco-e-nero-2303361/

Il processo prevede 3 step e inizia con l’applicazione dell’olio vegetale su tutto il viso, da massaggiare sulle zone interessate dai punti neri. Il panno di microfibra vi servirà in questa fase, per rimuovere l’eccesso.

Il secondo passaggio prevede l’applicazione della maschera all’argilla su tutto il viso (collo compreso), da lasciare in posa per circa 15 minuti, o fino a quando si secca.

Per togliere la maschera basta sciacquare abbondantemente il viso con acqua tiepida e tamponarlo con un asciugamano pulito. Infine è necessario massaggiare di nuovo l’olio per circa 10 minuti.

Il terzo step è quello cruciale: con il nuovo massaggio a base di olio, i punti neri scivoleranno via dai pori.

Lo skin gritting funziona davvero?

Il rimedio fai da te per eliminare i punti neri è Made in USA. Dall’America, come spesso accade, è arrivata anche questa nuova tendenza per far apparire la pelle più bella, luminosa e soprattutto pulita.

Su Instagram sono tante le immagini di donne che mostrano il risultato della propria seduta di skin gritting, per dimostrare che funziona davvero. Se da una parte ci sono tante persone entusiaste di questa pratica per rimuovere i punti neri senza schiacciarli, dall’altra si registra un sempre più crescente numero di delusioni.

Sempre sui social, da Instagram a Facebook, è possibile imbattersi in testimonianze di donne che hanno provato lo skin gritting senza ottenere alcun risultato, se non una pelle coccolata e luminosa.

fONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/modello-viso-bella-bianco-e-nero-2303361/

Francesca La Rana

Recent Posts

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

3 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

23 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

1 giorno ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

2 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

3 giorni ago