Benessere

Che cos’è la sinofobia e come risolverla

A causa del Coronavirus, dilagano i casi di sinofobia e di avversione nei confronti di persone di etnia cinese, oppure orientale. Ecco di cosa si tratta e come risolvere al meglio.

Nel gennaio del 2020 a causa della diffusione del virus influenzale noto come Coronavirus, è sorto un sentimento avverso nei confronti della Cina, nonostante qualche settimana dopo il COVID-19 sia dilagato in Italia. Si tratta della sinofobia, ovvero di una paura esagerata, di un astio e di un’intolleranza nei confronti delle persone cinesi.

Il tutto, come sappiamo, a causa del virus 2019-nCov che si è diffuso dapprima in Cina, nella città di Wuhan, e poi nel resto del mondo. Scopriamo allora come risolvere al più presto i casi di irrazionalità anti-cinese!

Sinofobia, cos’è e come risolverla

A causa della diffusione del virus influenzale 2019-nCov, si fanno sempre più frequenti i casi di sinofobia tra la popolazione italiana, e non solo. Le testimonianze sul web parlano chiaro ed è il momento di mettere ordine e capire di cosa si tratta per iniziare a risolvere la situazione.

Con il termine sinofobia si intende un sentimento anticinese fatto di paura estrema, fastidio e irrazionale astio nei confronti del popolo cinese.

razzismo donna cinese

Sinofobia e coronavirus

Nelle ultime settimane, infatti, a causa della dilagazione del Coronavirus i cinesi residenti in Italia, e anche tutti gli orientali in generale, stanno subendo molto. Sia a livello psicologico ma anche sociale visto che vengono additati, incolpati e resi vittime di bullismo, in modo del tutto irragionevole.

Per risolvere la situazione si sono mossi sin da subito blogger e influencer sui social con post specifici per invertire la tendenza sinofoba.

Un esempio è Francesca Noè che ha lanciato l’hashtag #IoVadoAlCinese e l’influencer veneto Nicola Canal, che ha pubblicato un video esilarante a riguardo. La cosa che cercano di far ricordare è di osservare con sguardo analitico la reale situazione.

Redazione

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

1 ora ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

3 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago