Seguici su

Benessere

Sindrome di Capgras: cos’è, come riconoscerla e quali sono le cure

Sindrome di Capgras

La sindrome di Capgras porta chi ne soffre a pensare che le persone che lo circondano siano in realtà solo dei sosia. Scopriamo come si manifesta e cosa è importante sapere.

Soffrire della sindrome di Capgras significa vivere nella costante convinzione che gli altri, ed in particolare amici e parenti, siano stati sostituiti da dei sosia o, in alcuni casi, persino dagli alieni.
Questo disturbo che rientra tra quelli psichiatrici ha cause che ad oggi non sono ancora del tutto note. In molti casi, però, pare che questa sindrome si accompagni a problemi all’encefalo e a lesioni cerebrali. Scopriamo, quindi, tutto quel che c’è da sapere su questa malattia e sui rimedi per contrastarla.

Cos’è la sindrome di Capgras e quali sono le teorie sulle sue origini

Come già accennato, la sindrome di Capgras, nota anche come delirio di Capgras, è una malattia psichiatrica che porta a pensare che parenti, amici e in alcuni casi persino luoghi e animali siano sostituiti da impostori come sosia o alieni.

Sindrome di Capgras
Sindrome di Capgras

Questa convinzione è quasi sempre costante e delirante e porta chi la vive a sentirsi estraneo a tutti. Inoltre, anche davanti a prove concrete che le persone non sono state sostituite, la persona continuerà a pensarlo esasperando così il suo delirio.
Andando alle varie ipotesi associate a questa sindrome, la maggior parte degli studi è concorde nel collegarla a problemi di demenza, a traumi cranici, a disturbi cerebrovascolari e malattie neurodegenerative come, ad esempio, il morbo di Alzheimer.
Anche dei danni all’encefalo, nel tempo, sono stati associati a questo disturbo.

Altre ipotesi, riguardano la possibilità che chi ne soffre abbia difficoltà a percepire realmente i volti delle persone, motivo per cui finiscono con l’avvertire sempre qualcosa di strano che le porta a crederli dei sosia. Un’altra idea è quella che il problema scatenante sia legato alla mancanza di emozioni associate al riconoscimento di un volto. Cosa che spingerebbe a sentire un senso di estraneità e, di conseguenza, la sensazione che gli altri siano dei sosia e, appunto, estranei.

Come riconoscere la sindrome di Capgras

Riconoscere questa sindrome è particolarmente facile perché chi ne soffre ha un atteggiamento delirante e costante che porta a non riconoscere le persone care come vere.
Il soggetto affetto da questa sindrome è infatti convinto che al posto di genitori, parnter, amici e a volte persino al posto degli animali domestici ci siano altre persone.

Se interrogato a riguardo, la spiegazione circa le sue convinzioni è solitamente attribuita a piccole differenze (che in realtà non ci sono) come il modo diverso di parlare, un’esternazione diversa dei sentimenti, etc… Il problema, ovviamente, non rientra neppure davanti alla prova concreta che ciò che è percepito diverso, in realtà non lo è.

Questa forma delirante rende davvero semplice riconoscere la sindrome di Capgras che ha però anche altri sintomi. Questi sono:

Ansia
– Malinconia
– Aggressività
– Senso di solitudine
Episodi depressivi
– Manie di persecuzione
– Comportamento paranoide

La buona notizia è che una volta riscontrata, questa sindrome è curabile. È molto importante, però, agire da subito e rivolgersi ad una persona esperta in materia.

Come curare la sindrome di Capgras

Questa malattia è solitamente curabile dallo psichiatra o dal neurologo che dopo aver fatto la diagnosi possono agire eseguendo ulteriori esami come la risonanza magnetica e degli esami neurologici ai quali associare delle sedute di terapia volte a comprendere la gravità della situazione.

In genere, la cura più comune consiste nella somministrazione di antidepressivi e antipsicotici da associare a sedute di terapia. Spesso anche i familiari possono essere coinvolti al fine di ristabilire una sorta di contatto tra loro ed il paziente.
La guarigione può essere parziale o completa e dipende da tanti fattori come l’entità del disturbo, le eventuali lesioni, etc…
È comunque comprovato che per un risultato sicuro serva quasi sempre l‘associazione tra farmaci e psicoterapia.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere2 mesi ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440