Benessere

Sindrome dell’impostore: scopri cos’è e come guarire

La sindrome dell’impostore è un problema che, contrariamente a quanto si possa pensare, colpisce le persone più capaci.

Con il termine sindrome dell’impostore si intende la tendenza a pensare di non meritare i successi ottenuti grazie ai propri meriti. Si tratta di un problema del quale solitamente soffrono proprio le persone più capaci e che quindi sono anche le più distanze da una simile realtà. Spesso, chi ne soffre, vive con un costante senso di disagio che può rendere la vita più difficile di quanto non sia veramente. Un problema che può essere risolto solo risalendo alle sue origini e aiutano la persona che si sente un’impostore a comprendere che ciò che ha è solo frutto de suo lavoro. Scopriamo quindi quali sono i sintomi di questa sindrome e come porvi rimedio.

I sintomi della sindrome dell’impostore

Spesso dietro ad un problema ci sono delle cause scatenanti che è indispensabile riconoscere al fine di trattarle nel modo più corretto possibile. Nello specifico, se si parla di sindrome dell’impostore le cause sono spesso da ricercare nel passato di chi vive questo disagio e nei motivi che hanno portato ad una scarsa stima di se.

Donna con maschera volto

Motivi spesso imputabili alla famiglia o ad esperienze vissute nei primi confronti sociali con gli altri. Prima di tutto, però, è indispensabile riconoscere il problema e per farlo si può ricorrere al riconoscimento di alcuni sintomi:

– Paura del confronto con gli altri anche quando si è più esperti di loro
– Manie di perfezionismo
– Disagio nel sentirsi al centro dell’attenzione
– Difficoltà nel gestire i complimenti
– Consapevolezza di poter sbagliare
– Ansia da prestazione
– Mancanza di autostima
– Paura costante di commettere errori
– Bisogno di crearsi un alibi per giustificare un eventuale errore

Questi sono i sintomi più importanti che possono verificarsi tutti insieme o singolarmente ma che in genere possono aiutare ad ottenere un quadro ben preciso del problema.

Sindrome dell’impostore: i rimedi

Ora che sappiamo quali sono i sintomi della sindrome dell’impostore è importante capire come risolverla. I rimedi per la sindrome dell’impostore riguardano infatti un approccio terapeutico che si svolge in più fasi e che dopo aver scoperto e analizzato le cause deve puntare a riportare il soggetto a riconoscere di valere. Per farlo è quindi importante riconoscere prima di tutto di avere un problema e successivamente lavorarci in modo da ridurlo il più possibile.

Ciò può essere possibile a piccoli passi ed imparando a riconoscersi un valore che non sia necessariamente legato ai successi personali, i quali andranno visti per quello che sono, aiutando così l’autostima a crescere, fino a sconfiggere del tutto la sindrome.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago