Semi di chia
Sommario articolo
I semi di chia sono un ottimo alleato della salute e sono ricchi di principi nutritivi, derivano dalla Salvia Hispanica una pianta originaria del Messico caratterizzata da questi semi piatti e ovali che posso assumere diverse colorazioni. Da millenni vengono utilizzati in Centro e Sud America nell’alimentazione di ogni giorno per i molteplici benefici che ne derivano. Tra questi, ad esempio, l’equilibrio intestinale e il buon funzionamento del sistema nervoso.
Dall’aspetto simile a dei semi di sesamo e dal colore marrone scuro tendente al nero, i semi di chia hanno riscontrato un grande successo nell’ultimo decennio per le loro sorprendenti proprietà. Grazie all’elevato contenuto di calcio, minerali e acidi grassi essenziali, sono diventati dei must have nella categoria dei super food. Scopriamo meglio quali sono tutti i benefici che si possono trarre e come abbinarli ai piatti di ogni giorno.
Saranno anche dei piccoli semi, ma le proprietà che riescono a racchiudere in così poco spazio valgono veramente l’appellativo di super food.
Grazie alla presenza di omega 3 aiutano l’organismo a eliminare il colesterolo cattivo, mentre favoriscono l’aumento di quello buono. Gli amminoacidi essenziali invece che si trovano in ogni seme favoriscono la corretta attività dell’organismo in tutte le sue funzioni.
Sono molto oleosi e hanno una caratteristica che li rende davvero unici: possono assorbire grandi quantità di acqua formando una sorta di gel che facilitano il passaggio delle scorie nell’intestino e, per questo, sono particolarmente indicati per chi soffre di stitichezza.
Infine, oltre a presentare molte vitamine utili per innumerevoli funzioni dell’organismo, hanno un basso contenuto di zuccheri e proprietà sazianti grazie alla caratteristica di immagazzinare liquidi: per questo i semi di chia per dimagrire sono indicati in tantissime diete.
Circa 100 g di prodotto contengono:
Le calorie semi di chia sono 486 calorie sempre per circa 100 grammi di prodotto. Questo è dovuto principalmente alla presenza dei grassi essenziali, indispensabili per il benessere della salute. Tra i componenti di questi semi c’è poi una ricca percentuale di oligoelementi quali il calcio, zinco e rame per non parlare della presenza di acidi grassi omega 3, antiossidanti naturali, amminoacidi e un alto contenuto di vitamine come la vitamina C, seguita da altre come la A, B6, B12 ed E.
Una volta elencante tutte le caratteristiche di questo alimento vi srarete ancora chiedendo: ma i semi di chia a cosa servono? Non c’è risposta più facile: i semi di chia sono un alleato della linea e per il benessere dell’organismo e, se assunti con regolarità e attenzione possono portare moltissimi benefici.Essendo molto calorici e ricchi di proteine si consiglia di non consumarne più di 15 g al giorno (circa due cucchiai), rigorosamente a crudo per non perdere tutte le sue proprietà nutrizionali.
I semi di chia si possono mangiare comunque in tantissimi modi che vanno dal piatto freddo a quello cotto in forno. Perfetti per un’insalata a base di carne, pesce o alternative vegetali. Ottima anche per i prodotti da forno come ad esempio torte o pane fatto in casa. Deliziosi i biscotti per la prima colazione con semi di chia e semi di finocchio a base di farina di riso o olio vegetale senza l’utilizzo di burro o grassi animali.
In estate potete anche preparare dei frullati energetici a base di banana, ananas e kiwi e aggiungere alla fine i semi oppure, per colazione, potete unirli a un vasetto di yogurt e gustarli a freddo per non perdere neanche una delle sue preziose qualità
Nonostante siano apprezzati moltissimo per i valori nutrizionali, i semi di chia hanno anche qualche controindicazione da tenere bene a mente:
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…
Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…
La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…
Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…