Scrub al caffè
Sommario articolo
La cellulite è un problema che, nelle fasi iniziali, può essere affrontato in modo semplice e naturale. E anche se in commercio esistono tantissimi scrub anticellulite pronti all’uso, per rendere la pelle liscia e combattere la ritenzione idrica non c’è nulla di meglio di un esfoliante al caffè fatto in casa.
Questo ingrediente, infatti, ha proprietà drenanti e, insieme al sale e all’olio utilizzati nella ricetta, rende la pelle morbida ed elastica. Scopriamo, quindi, come preparare lo scrub corpo al caffè da utilizzare sotto la doccia.
Utilizzare lo scrub al caffè per contrastare la cellulite è un buon modo per prendersi cura di sè e della propria pelle. Le proprietà benefiche del caffè sono infatti ormai riconosciute e utili non solo quando si sceglie di bere questa bevanda, ma anche quando la si applica sulla pelle.
Oltre ad essere economico, lo scrub al caffè è anche la scelta più giusta per ottenere una pelle più liscia. E tutto senza utilizzare prodotti chimici che alla lunga possono risultare nocivi.
Tra gli aspetti positivi dello scrub al caffè c’è la possibilità di usare ingredienti semplici e genuini che si possono recuperare tranquillamente a casa. Per realizzarlo bastano infatti:
– 6 cucchiai di caffè in polvere (o fondi di caffè),
– 6 cucchiai di sale marino (o zucchero di canna, se avete la pelle delicata),
– 12 cucchiai di olio d’oliva (oppure 6 cucchiai di olio d’oliva e 6 di olio di mandorle).
Per preparare l’esfoliante, basta mescolare tutti gli ingredienti in un barattolo di plastica pulito, fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto, se si usa il caffè in polvere, è possibile conservare il tutto in un luogo fresco e asciutto, fino a quando non sarà terminato. Se, invece, si utilizzano i fondi di caffè, si dovrà usare entro un paio di giorni, poiché l’acqua contenuta nei fondi potrebbe farlo irrancidire. A prescindere dalla scelta fatta, lo scrub risulterà comunque valido ed in grado di stimolare la micro circolazione portando ad una pelle più liscia e morbida.
L’esfoliante al caffè va usato con regolarità per combattere la cellulite. La misura giusta è quella di almeno un paio di volte a settimana. Una volta pronto, basta applicare lo scrub sulla pelle bagnata e sotto la doccia, dopo essersi lavati con il detergente abituale.
A questo punto, si dovrà prelevare lo scrub con un cucchiaio (per non inumidirlo) e applicarlo sulla pelle massaggiandola con movimenti circolari dalle caviglie ai glutei.
Fatto ciò, basterà attendere qualche minuto per far sì che il caffè agisca come si deve e risciacquare abbondantemente. Una volta fatto, la pelle risulterà così morbida e idratata (grazie al contributo dell’olio) che non servirà neppure applicare la crema idratante. Cosa che aiuterà a risparmiare e ad ottenere benefici ancora più grandi. L’olio è infatti noto per gli effetti benefici che ha sulla pelle grazie alla presenza di vitamina E.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…