Categories: Alimentazione

Scorzonera: le ricette sane e gustose da provare

Scopriamo che cos’è la scorzonera, quali sono i suoi benefici e come cucinarla con delle ricette gustose e sane.

La scorzonera è un ortaggio originario dell’Europa Orientale e fa parte della famiglia delle Asteracee, alla quale appartengono anche il carciofo, il radicchio e il topinambur. Ne esistono diverse varietà, ma la più comune è la scorzonera Horticola, detta anche asparago d’inverno.

In Italia, questo ortaggio viene coltivato nelle regioni del Nord, soprattutto in Piemonte e in Liguria. La radice di scorzonera viene raccolta da ottobre alla fine dell’inverno. È una radice amara, ma molto usata in cucina, grazie alle sue proprietà benefiche. Vediamo quali sono e come cucinarla.

Scorzonera: le proprietà

La scorzonera ha pochissime calorie, solo 20 Kcal per 100 g, ma tantissime proprietà, che la rendono ottima non solo in cucina, ma anche in erboristeria. È spesso usata, infatti, come pianta medicinale.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/580682945676409020/

Essa ha un alto contenuto di vitamine (A, C, B2, B6, riboflavina) e sali minerali (manganese, potassio, calcio, fosforo, ferro). Contiene inoltre fibre, inulina e levulina, che la rendono adatta a chi deve seguire un regime dietetico ipocalorico e a chi soffre di diabete. Il decotto ottenuto dalla radice ha proprietà diuretiche ed è molto usato per contrastare i disturbi delle vie urinarie.

Le ricette con scorzonera

Nonostante il gusto amarognolo, la radice di scorzonera è molto usata in cucina. Prima di consumarla, però, bisogna privarla della buccia nera e metterla in ammollo in acqua e limone, come si fa con i carciofi. Può essere mangiata cruda, da sola o in insalate miste, oppure cotta.

Una ricetta molto saporita è quella della scorzonera gratinata. Gli ingredienti sono:

mezzo chilo di scorzonera,

250 ml di panna da cucina,

150 g di formaggio grattugiato,

70 g di pane grattugiato,

olio d’oliva quanto basta,

sale e altri aromi (timo, menta, pinoli, pepe) quanto basta.

Per prepararla, dopo aver lasciato la scorzonera in ammollo nell’acqua e limone, tagliatela a fettine e lessatela per circa 10 minuti. Intanto, mescolate la panna, il formaggio e le spezie, versate il mix in padella, amalgamatelo bene e fatelo cuocere finché non avrete ottenuto una morbida crema. Disponete le fettine di scorzonera in un tegame leggermente unto con olio, condite con la crema e il pane grattugiato e fate cuocere in forno a 220 gradi per 15 minuti.

Una ricetta più leggera, ma ugualmente saporita, è quella della zuppa di scorzonera. Sempre dopo aver lasciato la radice in ammollo in acqua e limone, tagliatela a rondelle e cuocetela in padella con una cipolla e un po’ d’olio. Sfumate con del vino e poi aggiungete un litro di brodo vegetale, sale e pepe a piacere. Lasciate cuocere a fuoco lento e, appena la radice sarà diventata tenera, aggiungete della panna vegetale e frullate il tutto.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/580682945676409020/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago