Alimentazione

Tutte le proprietà dello sciroppo di sambuco, un profumato elisir primaverile

Sono davvero tanti i benefici dello sciroppo di sambuco, una bevanda rinfrescante e dissetante. E puoi anche prepararlo in casa.

Lo sciroppo di sambuco è una bevanda dolce e dal profumo intenso, adatta a rinfrescare un caldo pomeriggio estivo, o semplicemente da consumare per le sue tante proprietà benefiche per il nostro organismo. Si prepara con i fiori di sambuco, una pianta che cresce in primavera e che si può trovare praticamente ovunque nel nostro Paese. Puoi fare lo sciroppo di sambuco in casa con pochissimi ingredienti, in modo da non rimanere mai a secco!

Sciroppo di sambuco: proprietà

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/965432

I fiori di sambuco, utilizzati per preparare questo dolce sciroppo, sono ricchi di vitamine del gruppo B, fondamentali per il sistema nervoso, per tenere sotto controllo l’ansia e lo stress e per combattere la stanchezza. Sono anche presenti le vitamine A e C, che rafforzano le nostre difese immunitarie e ci proteggono da influenza e altri malesseri.

Gli antiossidanti contenuti nel sambuco aiutano a proteggere le cellule dall’invecchiamento e a mantenere in salute la pelle. Questa pianta ha poi importanti proprietà diaforetiche: aumentano la sudorazione, contribuendo ad abbassare la temperatura in caso di febbre e ad alleviare i sintomi di raffreddore e altre affezioni delle vie respiratorie.

Lo sciroppo di sambuco è anche un potente diuretico, che grazie alle sue proprietà riduce il gonfiore e la ritenzione idrica. Inoltre i suoi effetti sono evidenti anche nella salute del cuore, del fegato e delle vie urinarie. Infine, la sua azione antinfiammatoria allevia la tosse e il mal di gola.

Ricetta dello sciroppo di sambuco

Vuoi preparare in casa del buonissimo succo di sambuco? Nessun problema, sono sufficienti pochi ingredienti e il procedimento è molto semplice, basta avere un po’ di pazienza. La ricetta della nonna per lo sciroppo di sambuco prevede 20/25 ciuffetti di fiori, 4 limoni biologici, 2 kg di zucchero, 2 litri d’acqua e 50 grammi di acido citrico.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/610408

Come prima cosa, pulisci accuratamente i fiori di sambuco senza lavarli sotto il getto d’acqua corrente. Quindi sistemali in un recipiente abbastanza grande e ricoprili di zucchero, poi aggiungi l’acqua e l’acido citrico. Infine taglia a fette i limoni ben lavati e uniscili al resto degli ingredienti.

Copri il contenitore con uno straccio di cotone e lascia macerare i fiori di sambuco per 24/36 ore, mescolando di tanto in tanto. Lo sciroppo è quindi pronto, non resta che filtrarlo. Ricopri un colino con un canovaccio di cotone e lascia filtrare il succo in un contenitore pulito. Poi imbottiglia lo sciroppo e goditi il sapore fresco della primavera.

Quanto dura lo sciroppo di sambuco?

Se ben imbottigliato in maniera ermetica, lo sciroppo di sambuco può conservarsi fino a 12/16 mesi. Se invece preferisci consumarlo in poco tempo, puoi utilizzare una comune bottiglia con tappo a vite. In questo caso dovrai tenerlo in frigo e berlo entro 30/60 giorni.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/610408 ,  https://pxhere.com/it/photo/965432

Giulia Sbaffi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago