Alimentazione

Dieta troppo ricca di sale? Attenzione ai problemi alle ossa

Si parla sempre dei problemi di salute legati ad un’eccessiva assunzione di sale: di recente si è anche scoperto che corrode le ossa.

Sappiamo da molti anni che una dieta troppo ricca di sale è causa di gravi problemi di salute, quali ipertensione e malattie cardiovascolari. Ma una recente ricerca ha dimostrato che dovremmo fare attenzione all’abuso di sale anche per un altro motivo. I risultati di uno studio preliminare hanno dimostrato come le ossa ne subiscano gravi danni.

Sale e problemi alle ossa

Una dieta ad alto contenuto di sale provoca una grave compromissione delle ossa. La dimostrazione arriva da uno studio condotto dai ricercatori del Baker Heart and Diabetes Institute di Sydney. Gli scienziati hanno somministrato a dei topi un quantitativo di sale che per l’essere umano corrisponde a circa 12 grammi al giorno – ovvero la quantità che molti consumano.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/barattolo-contenitore-vetro-3068337/

Dopo 12 settimane di questo regime alimentare, i ricercatori hanno verificato gli effetti dell’eccesso di sale sull’organismo. La prima evidenza è naturalmente una spiccata ipertensione. Ma ciò che è emerso analizzando più a fondo è che i topi presentavano un sistema immunitario particolarmente attivo.

Le cellule staminali, principali componenti del sistema immunitario, erano state liberate dalle ossa, luogo in cui si formano. Il team di scienziati, guidato dal dottor Andrew Murphy, ha infatti scoperto che le ossa presentavano letteralmente dei “buchi”. Come reazione, si è verificato un aumento nella produzione di globuli bianchi, correlato all’occlusione dei vasi sanguigni e all’aumento della pressione del sangue.

Abuso di sale: cosa provoca

Quindi, tra le malattie causate dal sale – o meglio, dal suo eccesso – possiamo annoverare anche un danno notevole alle ossa. Oltre allo studio australiano, che non è ancora stato replicato sull’uomo, una ricerca tedesca ha portato a conclusioni simili.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/698965

Chi assume più di 12 grammi di sale al giorno va incontro ad un significativo rischio di soffrire di decomposizione ossea. Il consiglio principale è quello di adottare una dieta povera di sodio, per non incorrere in problemi di salute che possono rivelarsi anche piuttosto gravi.

La quantità di sale da introdurre nella propria alimentazione, per un individuo adulto sano, è di circa 5 grammi al giorno – un cucchiaino da caffè. Il vero problema è che se ne trova in gran quantità in numerosi prodotti confezionati, rendendo così difficile mettere un limite al suo consumo. Una piccola soluzione? Per insaporire i cibi iniziate ad usare le spezie.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/698965, https://pixabay.com/it/photos/barattolo-contenitore-vetro-3068337/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago