Benessere

Tutto sul rooibos: il tè rosso ricco di vitamina C

Il tè rosso rooibos è una bevanda originaria del Sud Africa, ricca di benefici. Vediamo quali sono le sue proprietà e le controindicazioni.

Il rooibos è una pianta che cresce in Sud Africa. Il suo nome significa “arbusto rosso” in afrikans, una delle lingue parlate nel paese africano.

Da questo arbusto viene ricavato l’omonimo infuso, anche detto tè rosso africano, perché, nonostante il suo caratteristico colore rosso, è molto simile al tè verde e a quello nero. Il tè rosso ha numerose proprietà benefiche: vediamo quali sono!

Che cos’è il rooibos tea: la storia

La pianta da cui si ricava questo tè è l’Aspalathus linearis, facente parte ella famiglia delle Febacee. Dai suoi rami più lunghi e sottili vengono raccolte le foglie e fatte essiccare: è questo il processo di produzione e preparazione di questo tè.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/rooibos-t%C3%A8-secco-di-foglie-di-t%C3%A8-2675473/

Pensate che il suo utilizzo risale a tempi antichissimi, mentre invece in Europa il suo uso si è diffuso solamente dopo il 1772, in seguito alle ricerche in Sudafrica di Carl Humberg, famoso botanico. Ma per la sua commercializzazione bisognerà attendere il 1904, quando Benjamin Ginsberg lanciò il tè della montagna sul mercato.

Le proprietà del rooibos: calorie e valori nutrizionali

Il tè rooibos è fonte di vitamine, in particolare di vitamina C. Contiene inoltre preziosi sali minerali, tra cui magnesio, fosforo, zinco e calcio.

Come il classico tè, è ricco di antiossidanti, ma è assolutamente privo di caffeina e ha un basso contenuto di tannini, per cui mantiene il suo sapore naturalmente dolce anche dopo lunghe infusioni e non ha bisogno di essere zuccherato.

Anche il suo apporto calorico è praticamente a livelli minimi: garantisce circa 0.6 calorie per ogni 100 ml.

Rooibos: benefici

Essendo ricco di vitamina C, il rooibos aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a prevenire i malanni di stagione e a combattere le infezioni. Siccome non contiene caffeina, può essere dato anche ai bambini.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/tea-time-tazza-giugno-rose-bere-1035232/

Molto importanti sono anche i sali minerali contenuti nel tè rosso: il magnesio migliora il funzionamento dell’apparato muscolare, il calcio assicura la corretta formazione di denti ed ossa, lo zinco rafforza unghie e capelli, il fosforo migliora la memoria e favorisce l’assorbimento del calcio.

Il rooibos è una bevanda adattogena, quindi ha proprietà tonificanti se consumato al mattino o nel corso della giornata, mentre prima di dormire aiuta a rilassarsi e concilia il sonno. Infine, ha proprietà antispasmodiche e digestive, nonché diuretiche.

Rooibos: controindicazioni

Il rooibos non ha grandi controindicazioni, in quanto ha poche calorie, non deve essere zuccherato, è privo di caffeina, ha pochissimi tannini e non contiene acido ossalico.

Oltre ad eventuali allergie e intolleranze, è sconsigliato a chi soffre di gastriti o problemi all‘apparato digerente.

Perciò potete stare tranquilli e a meno che non soffriate di questi disturbi, consumarlo quando più vi pare (chiaramente senza esagerare!). E per quanto riguarda il rooibos in gravidanza? Va benissimo anche in questo caso: può essere bevuto dalle donne incinta, dai bambini, da chi soffre di calcoli, da chi deve seguire regimi alimentari ipocalorici e a basso contenuto di zuccheri!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/rooibos-t%C3%A8-secco-di-foglie-di-t%C3%A8-2675473/, https://pixabay.com/it/photos/tea-time-tazza-giugno-rose-bere-1035232/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago