Seguici su

Benessere

Cos’è il ritmo circadiano: dai cicli ai disturbi che può causare una sua irregolarità

donna lavoro depressione

Che cos’è il ritmo circadiano? Vediamo come funziona e perché la regolarità di questo orologio biologico è fondamentale per l’organismo.

La regolarità del ritmo circadiano è di fondamentale importanza per il benessere psico-fisico di ogni individuo. Secondo questo orologio biologico le 24 ore che compongono i giorni sono regolate dalla luce e dalla temperatura, ma influenzate da diversi fattori esterni. Quando i cicli iniziano a non essere rispettati, insorgono disturbi di varia natura.

Ritmo circadiano: cos’è e come funziona?

Considerato una specie di orologio biologico, il ritmo circadiano ruota attorno alle 24 ore che compongono un giorno. Termine coniato da Franz Halberg, circadiano ha un significato letterale già di per sé indicativo, ovvero intorno al giorno. Pertanto, il ciclo circadiano vede l’essere umano compiere azioni e riti che, in modo più o meno uguale, vanno a ripetersi quotidianamente.

I ritmi, però, sono regolati da molteplici fattori e basati su stimoli provenienti dall’esterno. Pensiamo, ad esempio, al sonno. Quest’ultimo è regolato dalla luce e dalla temperatura, ma può essere influenzato anche da problematiche legate allo stress. Secondo l’orologio circadiano, ogni giorno è suddiviso in cicli di tre ore, che corrispondono a determinati orari e vedono l’organismo compiere azioni diverse:

  • ore 6:00/8:59: in questa frazione di tempo, il corpo si prepara in maniera graduale a mettersi in moto. La produzione di melatonina, ovvero dell’ormone che regola il sonno, va pian piano diminuendo e aumentano i livelli di cortisolo;
  • 9:00/11:59: il cortisolo raggiunge il suo picco, motivo per cui il livello di concentrazione è al massimo, così come lo è anche l’organismo. Pertanto, in questo arco di tempo è consigliato eseguire le mansioni più impegnative della giornata;
  • 12:00/14:59: a causa della digestione, si avverte una forte sonnolenza. In questa fase è consigliato evitare alcolici e concedersi un piccolo riposo o una passeggiata per digerire;
  • 15:00/17:59: questo ciclo è perfetto per dedicarsi all’attività fisica, senza avere ripercussioni sul riposo notturno;
  • 18:00/20:59: in questo arco di tempo si deve cenare, ma sempre senza eccessi. Al contrario, è concesso un drink perché il fegato lo sopporta bene;
  • 21:00/23:59: la melatonina riprende la sua produzione e la temperatura corporea inizia a scendere. E’ consigliato evitare lo sport e l’utilizzo di dispositivi elettronici, mettendosi comodamente a letto, magari in compagnia di un buon libro.
  • 0:00/5:59: è l’ultimo ciclo, per cui l’unica cosa da fare è mettersi a letto e abbandonarsi alle braccia di Morfeo.

Quali sono i disturbi del ritmo circadiano?

Un corretto ritmo nictemerale consente di controllare: cambiamenti fisici, mentali e comportamentali, alimentazione, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, temperatura corporea, crescita dei capelli e produzione di numerosi ormoni e neurotrasmettitori. Pertanto, i disturbi del ritmo circadiano posso essere diversi, abbracciare più ‘campi’ e durare solo 24 ore o di più. Di seguito, quelli più diffusi:

  • disordine del ritardo di fase di sonno (DSP o sindrome della fase del sonno ritardata): si va a dormire e ci si sveglia tardi;
  • disordine avanzato di fase di sonno (ASP o sindrome da fase di sonno anticipata): comune soprattutto negli anziani. Si va a dormire e ci si sveglia sempre presto;
  • ritmo irregolare di sonno-risveglio: ciclo irregolare di sonno, accompagnato spesso da diversi sonnellini diurni. Generalmente è collegato alla privazione di sonno e all’insonnia;
  • tipo non sincronizzato: poco diffuso, è caratterizzata da un ritmo sonno-veglia caotico costante di lunghezza, ma superiore alle 24 ore;
  • disordine del lavoro a turni (sindrome del turnista): causato dalla professione che si svolge, può comportare insonnia, eccessiva sonnolenza diurna e difficoltà a recuperare un normale ritmo circadiano sonno;
  • sindrome da jet lag: causato da un viaggio con più di due fusi orari.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza2 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere3 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza3 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440