Bellezza

Tutto sul rinofiller, il trattamento per rifarsi il naso senza bisturi

Rifare il naso senza ricorrere alla chirurgia oggi è possibile, grazie al rinofiller. Vediamo che cos’è, come funziona, quali sono i costi e la durata.

Buone notizie per chi vorrebbe rifarsi il naso, ma ha paura della chirurgia e delle sue conseguenza: è possibile intervenire con il rinofiller, una tecnica non invasiva, che permette di correggere gobbe e piccoli difetti, senza usare il bisturi!

Purtroppo, non è adatto a grandi problemi, come nasi troppo lunghi, troppo larghi, oppure setto nasale deviato e altri problemi respiratori. Ma vediamo meglio di cosa si tratta e come funziona.

Rinofiller: che cos’è e come funziona

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/faccia-occhi-bocca-labbra-naso-2722712/

Il rinofiller è una procedura di medicina estetica non invasiva, che permette di correggere alcuni difetti del naso, senza ricorrere al bisturi, semplicemente facendo delle iniezioni di acido ialuronico. Per dirlo in parole semplici, è un filler al naso.

Si tratta di una tecnica molto usata in caso di piccole gobbe, perché iniettando l’acido ialuronico a monte e a valle, il difetto appare subito meno evidente. Pur aggiungendo volume, il naso non risulta comunque più grande, anzi, otticamente appare più piccolo e all’insù.

Il filler al naso è una procedura sicura e priva di rischi, ma non semplice, per questo è necessario rivolgersi sempre ad un medico estetico. Come abbiamo anticipato, inoltre, non è la scelta giusta in caso di nasi molto grandi o con problemi al setto.

Rinofiller: durata

La rinoplastica chirurgica è definitiva, per questo molte persone temono di ricorrevi e rimanere insoddisfatte del risultato. Il rinofiller, invece, ha un risultato definitivo, ma solo dopo diverse sedute. Insomma, il cambiamento è graduale e si può sempre tornare indietro.

Di solito, dopo la prima seduta, la seconda avviene a distanza di due mesi, la terza dopo sei e la quarta ed ultima dopo un anno.

Rinofiller: costi

Il rinofiller è vantaggioso rispetto alla rinoplastica chirurgica anche per quanto riguarda i costi: come tutti i trattamenti riempitivi con filler, il prezzo si aggira intorno ai 300 euro.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago