Bellezza

Insonnia: i rimedi della nonna per dormire bene

Dalle tisane rilassanti all’alimentazione, vediamo quali sono i migliori rimedi per l’insonnia che ci hanno tramandato le nostre nonne.

Dormire bene è fondamentale per il benessere del corpo e della mente. A volte, però, lo stress, le tensioni e l’eccessiva stanchezza possono causare insonnia. Fortunatamente, le nostre nonne ci hanno tramandato tantissimi rimedi per l’insonnia, completamente naturali. Vediamo quali sono i più efficaci.

I migliori rimedi per l’insonnia

Alimentazione. Per dormire bene è necessario fare molta attenzione al pasto serale: non mangiate mai troppo tardi (sempre prima delle 21.00!), non fate porzioni troppo abbondanti e scegliete piatti leggeri, preferibilmente a base di carboidrati integrali, proteine magre e verdure.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/mattina-ragazza-donna-letto-tee-2715280/

Aromaterapia. Uno dei metodi per addormentarsi più efficaci è l’aromaterapia a base di oli essenziali. Il miglior olio essenziale rilassante è quello di lavanda, ma sono ottimi anche quelli di verbena, gelsomino, bergamotto, sandalo e rosa. Potete mettere qualche goccia di olio essenziale su un fazzoletto da tenere sotto al cuscino, oppure in un diffusore per ambiente, oppure ancora potete fare un bagno caldo rilassante e scioglierle nell’acqua.

Tisane rilassanti e integratori naturali. La classica tisana per dormire è quella a base di camomilla, ma ci sono molte altre erbe più efficaci, ad esempio la valeriana, il biancospino, il tiglio, l’iperico, la passiflora, la melissa, il luppolo. L’ideale è chiedere all’erborista di preparare un mix di più erbe rilassanti. Quando le tisane non bastano a conciliare il sonno, è possibile ricorrere alle erbe di cui vi abbiamo parlato sotto forma di integratori, in capsule o gocce, da acquistare in erboristeria.

Spegnere la luce. Per sconfiggere l’insonnia bisogna regolare la produzione di melatonina. Come riuscirci? Spegnendo la televisione, il cellulare e il computer almeno un’ora prima di andare a letto. È importante, inoltre, dormire al buio totale.

Attenzione alla camera da letto. Non basta spegnere la luce per rendere la stanza da letto l’ambiente ideale, bisogna anche avere un materasso e un cuscino comodi e regolare la temperatura dell’ambiente, che non deve essere né troppo alta né troppo bassa.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/mattina-ragazza-donna-letto-tee-2715280/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago