Benessere

Come curare l’ansia in modo naturale

L’ansia è uno stato emotivo caratterizzato da paura e preoccupazione. Ecco i più efficaci rimedi naturali contro l’ansia che abbiamo a disposizione.

A chiunque, almeno una volta nella vita, è capito di soffrire d’ansia o di trovarsi in uno stato di forte preoccupazione. Questa condizione può essere dovuta a diversi fattori, tra cui una vita frenetica, le preoccupazioni che invadono la nostra mente ogni giorno, un evento importante che si avvicina, alte aspettative e una naturale predisposizione. Esistono però, fortunatamente, dei rimedi naturali efficaci contro l’ansia che possono aiutarci a combatterla e tenerla a bada.

È fondamentale capire bene la natura del nostro stato d’animo. Generalmente l’ansia comporta una serie di sintomi ben identificabili, tra cui scarsa concentrazione, impazienza, insonnia, attacchi di panico, irrequietezza e una forte tensione. Dei semplici rimedi naturali possono venirci in aiuto per ritrovare equilibro e serenità.

Rimedi naturali contro l’ansia

Qualora il problema non comportasse disagi più seri che richiedono necessariamente la consultazione del medico, possiamo ricorrere a rimedi naturali dalla grande efficacia. Ecco i più quotati.

donna con olio essenziale

Fiori di Bach per l’ansia. Tra i rimedi più efficaci contro l’ansia ci sono i fiori di Bach. Si consiglia nello specifico, il Rescue Remedy composto esattamente da 5 fiori quali Clematis, Impatiens, Rock Rose, Cherry Plum e Star of Bethelhem. Può essere utilizzato anche in caso di attacchi di panico.

Valeriana. Consigliata in caso di ansia lieve o problemi di insonnia, può essere assunta sotto forma di estratto secco, quindi con una tisana prima di coricarsi, o di capsule.

Oli essenziali. Per combattere l’ansia in modo naturale possiamo ricorrere anche agli oli essenziali. In questo caso dobbiamo puntare sull’olio essenziale di lavanda, bergamotto, rosa o gelsomino per le loro virtù rilassanti. Questi possono essere utilizzati negli infusori di aromi o per un massaggio da effettuare sulle spalle e sul collo per alleviare le tensioni.

Camomilla. Ottima da bere prima di andare a dormire, permette al corpo e alla mente di rilassarsi e di vivere sonni tranquilli.

Biancospino. Uno dei rimedi fitoterapici più utilizzati in caso di ansia, attacchi di panico e agitazione. Grazie ai suoi numerosi benefici, viene consigliato specialmente in caso di tachicardia poiché calma il sistema cardiocircolatorio. Per assumerlo, dobbiamo assolutamente rivolgerci ad un medico specialista.

Combattere l’ansia con il respiro

Un altro rimedio naturale per tenere a bada l’ansia è un buon uso del respiro. Controllare la respirazione, ci permette infatti di rilassare il fisico e allontanare stati ansiosi e di tensione. In genere, si tende a respirare con la parte superiore del torace: questa però, provoca un aumento del ritmo respiratorio, iperventilazone e una conseguente diminuzione dell’ossigenazione del sangue.

Al contrario, per intervenire sull’ansia in modo naturale è bene respirare con la parte bassa del torace, l’area addominale. La respirazione diaframmatica ci consente di ossigenare i tessuti, regolare il ritmo cardiaco e favorire un generale rilassamento del fisico.

Donna respira sul divano

Buone abitudini contro l’ansia

Ci sono poi sane abitudini di vita che possono intervenire per placare il senso di ansia, ecco i più efficaci.

Fare esercizio fisico. Dedicarsi all’attività fisica con una certa costanza, è un ottimo modo per rilassare fisico e mente. Basta dedicarvisi almeno 20 minuti al giorno, e si potranno notare benefici immediati. Può bastare anche una camminata, soprattutto all’aria aperta.

Non saltare la colazione. Partire con il primo pasto della giornata è fondamentale per affrontare gli impegni quotidiani e vincere stati ansiosi. È bene assumere alimenti non troppo zuccherati, che possono provocare ansia e agitazione, ma propendere per yogurt magro, senza zucchero, cereali integrali e frutta.

Una doccia calda a fine giornata. Il calore è un altro rimedio naturale efficace che abbiamo a disposizione: ricade tensioni muscolari e abbassa i livelli di ansia. Inoltre, è in grado di agire su alcuni circuiti nervosi, in grado di regolare l’umore. Insomma, un vero toccasana per corpo e mente.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

7 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

7 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

7 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago