Benessere

Zanzare: come liberarsene con i rimedi naturali

Liberarsi delle zanzare senza utilizzare prodotti chimici è possibile: ecco alcuni rimedi naturali contro le zanzare!

La bella stagione porta con sé anche le zanzare, fastidiosi insetti che sembrano farsi vivi specialmente durante la notte quando cadiamo nel sonno più profondo. Esistono circa 3.000 specie di zanzara e, purtroppo, alcune di essere possono trasmettere malattie mortali.

Per fortuna, però, quelle che solitamente entrano nelle nostre case non sono pericolose, ma rimangono comunque irritanti. Solitamente per evitare le zanzare dentro casa vengono adottate le zanzariere, in modo tale da non farle entrare dalle finestre. Quando si è in giardino o comunque in un ambiente esterno, allontanarle diventa più difficile. Ecco, quindi, alcune rimedi naturali contro le zanzare!

Come allontanare le zanzare

I prodotti chimici, quindi gli insetticidi, non sono proprio il massimo per la nostra salute: per questo motivo sarebbe meglio ricorrere a dei rimedi del tutto naturali per allontanare le zanzare!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/zanzara-schnake-riesenschnake-1754359/

Pianta di lavanda o basilico. Due delle piante che tengono lontane le zanzare, perfette da tenere nel proprio giardino o sul terrazzo! Inoltre, anche l’aglio e la mente sono ottimi rimedi naturali per tenere lontano le nemiche.

Limone e aceto. Mettere in giardino o sulla veranda un piatto di aceto e limone è perfetto per tenere lontano non solo le zanzare, ma anche altri tipi di insetti.

Oli essenziali. L’odore sgradevole di alcuni oli essenziali sono un ottimo rimedio naturale contro le zanzare. Perfetti gli oli essenziali di neem, di limone, di lavanda e di geranio. Per adottare il rimedio dobbiamo mettere questi oli diluiti in acqua in delle bottiglie di vetro, con all’interno degli stecchini per far diffondere l’odore nell’ambiente.

Cipolla. Qualche fetta di cipolla accompagnata da chiodi di garofano sono il rimedio della nonna per eccellenza! Da posizionare su un piatto vicino le finestre, le porte e, volendo, anche al centro della stanza.

Menta e basilico. Questa volta il rimedio verrà applicato direttamente sul nostro corpo: dobbiamo far bollire un po’ di basilico e di menta per 20 minuti, filtrare l’acqua e riporla nel frigorifero. Spalmiamola, quindi, sulla nostra pelle in modo da tenere lontane le zanzare.

[amazon_link asins=’B00E7NFZQ0,B00EZGOMZO,B0054S1GJ2′ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’24a56fa3-9ba9-11e8-bfbc-63b74d40a336′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/zanzara-schnake-riesenschnake-1754359/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago