Fonte foto: https://pixabay.com/it/pane-rotolo-mangiare-alimentari-399286/
Sommario articolo
Una volta non si buttava via niente, tanto meno il pane avanzato. Le nonne hanno da sempre tramandato delle ricette con pane raffermo rendendole deliziose e sfiziose. Prendendo spunto da ricette semplici se ne possono creare delle altre e preparare ricette salate e dolci di ogni genere.
Dal classico tortino, alle polpette a una torta al cioccolato, ecco alcune ricette con pane raffermo da copiare e modificare a proprio piacimento.
Tagliate a cubetti il pane raffermo e mettetelo in una terrina. Aggiungete un bicchiere di latte, un uovo, una manciata di Parmigiano e un pizzico di sale. Mescolate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e corposo. Quando sarà pronto, adagiate due terzi del composto su una padella antiaderente con un po’ di olio. Questa sarà la base per il vostro tortino.
Potrete condirlo con ciò che più vi piace, come ad esempio salumi, formaggi e ortaggi. Aggiungete olio, origano e aromi a piacere. Coprite il tutto con il restante del pane. Fate cuocere in padella con il coperchio per circa dieci minuti fino a quando diventa dorato. Tagliate e servite a fette quando è ancora caldo e filante.
Le polpette di pane sono ottime da personalizzare, ad esempio con la classica mozzarella, oppure con carne e verdure. Per preparare l’impasto base, mettete prima di tutto il pane in ammollo con dell’acqua. Aggiungete poi tre uova, pochissimo pan grattato, prezzemolo, parmigiano, sale e pepe. Amalgamate per bene fino ad ottenere un impasto compatto. Prendetene un pezzetto e create una polpetta. Riempitelo poi con ciò che preferite e chiudetela.
A questo punto potete decidere se cuocerle con la classica frittura, oppure al forno per una cottura più leggera.
Deliziosa, morbida e senza uova la torta di pane raffermo con cioccolato. Utilizzate 300 grammi di pane raffermo e mettetelo in ammollo con un litro di latte. Ogni tanto rigirate per far assorbire meglio il latte e lasciate riposare per circa mezz’ora. Aggiungete poi 30 grammi di burro, 100 grammi di zucchero di canna e 100 grammi di farina 00. Amalgamate bene il tutto e aggiungete il cioccolato.
Versate in una teglia unta di olio e infornate a 200°C per 45 minuti.
Questo è un impasto base che potete modificare come preferite. Al posto del latte vaccino, ad esempio potete utilizzare del latte di soia, oppure utilizzare tre bicchieri di latte e un vasetto di ricotta.
Anche la farina ’00 può essere sostituita con farina di riso o di mais per renderla digeribile a chiunque. Non vi resta che provare e sbizzarrivi con la fantasia!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/pane-rotolo-mangiare-alimentari-399286/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…