Benessere

Riaddormentarsi: i consigli se ti svegli spesso di notte

A molti capita di svegliarsi nel mezzo della notte e non riuscire a riaddormentarsi: ecco alcuni consigli per riuscire a prendere sonno di nuovo.

L’insonnia è un disturbo del sonno che porta le persone che ne soffrono a non riaddormentarsi e a diventare sempre più stanche, irritabili e ad avere difficoltà di memorizzazione e apprendimento: la sua polarità opposta è l’ipersonnia

Se per caso si prolunga per diverse notti consecutive può diventare cronica e causare un debito di sonno che è molto nocivo per la salute: dormire, infatti, è l’attività fondamentale per svolgere al meglio tutte le nostre funzioni, e sia che siamo lavoratori o studenti, tutti abbiamo provato sulla nostra pelle almeno una volta nella vita cosa significhi affrontare una giornata senza il giusto riposo!

Ecco dunque 9 consigli per riaddormentarsi ed evitare di dover vivere la giornata senza energie!

9 consigli per riaddormentarsi in pochi minuti

Se anche voi durante la notte avete problemi a prendere sonno oppure vi svegliate spesso, ma poi riaddormentarsi è un’impresa, allora è possibile che abbiate bisogno di ritrovare pace e relax. Ecco qualche consiglio per prendere sonno in fretta e dimenticarsi dello stress!

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/1427909
  1. Fare lunghi respiri può aiutare a ridurre l’ansia e rilassarsi infatti concentrarsi sul proprio respiro può aiutare a riaddormentarsi.
  2. Rimanere sdraiati nel letto quando non si riesce a dormire sembra impossibile, ma quando ci si sveglia nel bel mezzo della notte è necessario farlo per riaddormentarsi più in fretta.
  3. Cercare di pensare a cose positive: può capitare di svegliarsi dopo ad un brutto sogno e l’unica cosa da fare è immaginare qualcosa di bello e piacevole come un viaggio o la persona amata.
  4. Bere una camomilla può essere uno dei rimedi contro l’insonnia.
  5. Leggere un libro può tornare utile, perché rilassa la mente e la luce soffusa è l’ideale per riaddormentarsi.
  6. Oltre a leggere un libro anche ascoltare musica rilassante può avere effetti benefici sul sonno: ottimo sarebbe ascoltarla a occhi chiusi.
  7. Resistete alla tentazione di accendere lo smartphone: infatti, la luce emessa dal dispositivo fa male alla salute ed è peggiorativa per quanto riguarda l’insonnia.
  8. Non pensate al momento in cui suonerà la sveglia: il pensiero di perdere minuti preziosi di sonno farà solo ridurre la possibilità di riaddormentarsi.
  9. Non cercate soluzioni strane ai problemi che dovete affrontare il giorno successivo: sappiate che prendere decisioni in piena notte, quando si è in bilico tra il sonno e la veglia, è sempre sbagliato: rimandate il tutto a domani.

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/1427909

Redazione

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

14 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

18 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

2 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

3 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago