Benessere

Respirazione: 5 esercizi per ritrovare il benessere

Respirare con il regolarità aiuta a ritrovare il benessere e combattere l’ansia. Vediamo quali sono gli esercizi di respirazione più efficaci.

Tutti siamo perennemente alla ricerca di qualche rimedio, naturale o meno, che ci aiuti a combattere lo stress della vita quotidiana. In realtà, in molti casi non è necessario assumere farmaci o preparati erboristici, perché esiste un rimedio efficacissimo che possiamo mettere in pratica in qualsiasi momento e senza sforzo: la respirazione.

[amazon_link asins=’8857302962,B00OJP4SJQ,B01I1ROPOU’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’71e61c79-0518-11e8-9fbc-831aff1a588c’]

Quando siamo tesi e ansiosi, tendiamo a respirare in modo irregolare, a volte addirittura tratteniamo il respiro per qualche secondo. Con la respirazione yoga, lenta e controllata, è possibile combattere lo stress e ritrovare subito la calma. Alcune tecniche di respirazione, inoltre, conciliano il sonno e donano energia. Vediamo qualche esercizio da provare.

Gli esercizi di respirazione più efficaci

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/donna-relax-ritratto-ricreazione-3053492/

1. Respirazione diaframmatica. La respirazione addominale è molto usata nella pratica yoga. Respirare con il diaframma aiuta non solo a concentrarsi e meditare, ma anche a combattere lo stress e l’ansia. Stando seduta con la schiena dritta, ma non rigida, appoggia una mano sulla pancia, all’altezza dell’ombelico, e una sul petto. Inspira lentamente con il naso, facendo gonfiare la pancia, trattieni il respiro per qualche secondo e poi espira, sempre con il naso e sgonfiando la pancia. Fai attenzione a non muovere il petto.

2. Respiro 3-5-3. Questo esercizio di respirazione è utile per depurare l’organismo ed eliminare le negatività. Sempre stando seduta con la schiena dritta, inspira dal naso per 3 secondi, trattieni il respiro per 5 secondi e infine espira per 3 secondi.

3. Respiro 4-7-8. Questa tecnica è molto simile alla precedente, cambiano solo i tempi di inspirazione ed espirazione: inspira dal naso per 4 secondi, trattieni il respiro per 7 secondi ed espira per 8 secondi. Ti aiuterà a rilassarti e concentrarti.

4. Respiro del sonno. Con questo esercizio di respirazione è possibile sconfiggere l’insonnia. Stenditi supina sul letto, inspira profondamente con la bocca e poi espira in modo energico e rumoroso.

5. Respiro di fuoco. La respirazione di fuoco è perfetta per ritrovare forza ed energia, perché aumenta i battiti cardiaci e migliora l’ossigenazione di tutto il corpo. Seduta con la schiena dritta, metti una mano sulla pancia e una sul petto, inspira profondamente con in naso gonfiando la pancia ed espira rumorosamente, sempre con il naso, sgonfiandola. Il movimento va fatto molto velocemente.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago