Regole d’oro sul cibo giapponese per perdere peso

Puoi perdere peso in modo equilibrato, duraturo, senza diete drastiche e senza strafare! Tutto con il cibo giapponese!

Seguire una dieta corretta tutto l’anno, e non solo per perdere peso è importante. Una regolarità del genere si tradurrà non solo in una buona forma fisica per tutto l’anno, ma avrà anche delle positive conseguenze sul benessere generale del nostro organismo. A questo proposito è consigliabile seguire alcune regole d’oro e una dieta giapponese. E se lo dicono coloro che ci deliziano con i loro sushi, sashimi e tanti altri piatti, c’è da crederci! Il cibo giapponese è ottimo per agire in questo senso!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/salmone-soia-cucina-giapponese-2454443/

L’alimentazione giapponese e la salute

– Prima regola: kuten gwa. In Giappone “kuten gwa” significa semplicemente piccole porzioni. Ora, non è che dobbiamo farci dei piatti piccoli come quelli che destineremmo a dei gattini o a dei bambini di quattro anni. Ma possiamo raccogliere di certo il monito a non riempirci i piatti come se non ci fosse un domani. Bensì a mangiare con moderazione e lentamente, gustando lentamente ogni piatto che arriva o portiamo in tavola. Questa è la prima regola della cultura alimentare giapponese.

– Seconda regola: hara hachi bu. Vuol dire più o meno alzarsi da tavola quando ci sente sazi all’80%. Questo è un buon segnale per farci capire di non aver esagerato con le porzioni di cibo. Oltre a farci sentire soddisfatti per non aver strafatto, sarà anche un buon modo per regolarci sulle calorie da ingerire.

Il cibo giapponese, l’alimentazione e la salute

– Terza regola: nuchi gusui. Considerare gli alimenti alla stregua di medicinali. Questa è la filosofia che sta anche alla base della nutraceutica, tra le parole farmaceutica e nutrizione. In Giappone si consumano in prevalenza pesce, riso, alghe, verde, l’uso dei formaggi è molto infrequente e anche la carne non occupa un posto di rilievo.

Se cominciamo a ragionare sul fatto che gli alimenti possono prevenire o contribuire all’insorgenza delle malattie, sapremo anche quali sono le scelte migliori per il nostro corpo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/salmone-soia-cucina-giapponese-2454443/

Redazione

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago