Benessere

Ragadi anali: cause, sintomi e cure di questo fastidioso disturbo

Quando la defecazione è dolorosa, è possibile che si sia formata una ragade anale: ecco come si manifesta e quali sono i rimedi.

Provare un intenso dolore durante l’atto della defecazione può essere sintomo della presenza di una ragade anale. Si tratta di una fissurazione lineare, ovvero di un piccolo taglio a livello dell’orifizio anale. Le ragadi possono colpire l’epidermide nelle zone più delicate del corpo, ma spesso coinvolgono le mucose, come nel caso appunto della regione anale. Come risolvere questo doloroso problema?

Ragadi anali: cosa sono e cause

La ragade anale è una lesione della mucosa dell’ano, che si forma a causa di un’eccessiva dilatazione durante il passaggio delle feci. Essendo questa zona particolarmente ricca di terminazioni nervose, le ragadi anali sono piuttosto dolorose.

La causa principale della ragade anale è la stitichezza. Chi soffre di questo problema, evacua con una minor frequenza rispetto alla norma, e di conseguenza produce feci particolarmente dure e voluminose. Durante il loro passaggio, possono provocare delle piccole ulcerazioni molto dolorose.

Anche la diarrea può però essere causa della presenza di ragadi. Se la peristalsi intestinale è particolarmente veloce, diverse sostanze che percorrono il tratto finale dell’intestino non vengono riassorbite. Queste sostanze conferiscono alle feci un pH alcalino che può danneggiare la mucosa anale.

Sintomi delle ragadi anali

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/emorroidi-proctalgia-fugax-prostata-2790200/

Il principale sintomo con cui si manifestano le lacerazioni dell’ano è l’intenso dolore provato durante l’espulsione delle feci. A volte, la defecazione è accompagnata da una piccola perdita di sangue, causata dalla riapertura della ragade con il passaggio delle feci. Al termine dell’evacuazione si possono presentare anche un intenso bruciore e prurito.

Il dolore provocato dalle ragadi anali è suddiviso in tre fasi. Durante la defecazione si provano delle fitte particolarmente dolorose. Subito dopo l’evacuazione, il sintomo si allevia e sembra scomparire del tutto per qualche minuto. La terza fase consiste nella riacutizzazione del dolore, che può perdurare anche per diverse ore.

Rimedi per le ragadi anali

La terapia per le ragadi anali prevede spesso l’utilizzo di creme che aiutino ad alleviare il dolore. Se il problema è particolarmente grave, il medico consiglierà una crema anestetica per allentare lo sfintere anale e permettere l’evacuazione non dolorosa.

La fitoterapia ci viene in aiuto: la calendula e l’arnica sono consigliate per favorire la guarigione della lesione. Entrambe hanno proprietà cicatrizzanti, basta applicare la crema sulla lesione più volte al giorno. Tra i rimedi della nonna per le ragadi anali troviamo la tintura madre di calendula e di arnica. Spennella la fissurazione anale ogni volta che ne senti il bisogno.

Ragadi anali: alimentazione

Un ruolo fondamentale nella cura e nella prevenzione delle ragadi è quello dell’alimentazione. Visto che spesso sono causate dalla stitichezza, è importante adottare una dieta ricca di fibre, che richiamano acqua nell’intestino e ammorbidisce le feci.

Tra gli alimenti consigliati ci sono verdura e frutta in quantità, legumi, pane e riso integrale. Inoltre non bisogna dimenticare l’importanza dell’idratazione: bere almeno 2 litri d’acqua al giorno aiuta a rendere più morbide le feci e riduce il rischio di ragadi anali.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/emorroidi-proctalgia-fugax-prostata-2790200/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

5 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

9 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

1 giorno ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

1 giorno ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

2 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago