Benessere

Esercizi push up: come eseguirli nel modo corretto per le braccia e non solo

I push up sono le cosiddette flessioni sulle braccia che si rivelano utili sia per rassodarle che per rafforzare i muscoli. Scopriamo come si fanno e a cosa servono.

Quando si parla di push up si intendono i piegamenti sulle braccia che aiutano a rafforzarle senza l’uso di pesi o attrezzi specifici. A fare la differenza è infatti la spinta che si ha durante l’esercizio e che funge da carica in grado di lavorare sui muscoli. Per realizzarli, inoltre, si acquisisce inevitabilmente una certa stabilità che porta ad allenare seppur in modo secondario anche altre zone del corpo che vanno dagli addominali ai glutei. Scopriamo, quindi, come effettuare nel modo corretto questi esercizi.

Come effettuare dei push up corretti

Per realizzare dei push up che funzionino, è indispensabile posizionarsi nel modo corretto al fine di non gravare sulla schiena.

push up

Fatto ciò è molto importante inginocchiarsi a terra (meglio se su un tappetino) e appoggiare le mani al pavimento tenendole perpendicolari alle gambe. A questo punto è il caso di stendere i piedi e tenerli vicini.

Fatto ciò, si potrà procedere sia con le ginocchia appoggiate a terra (la versione più semplice) che con le gambe tese (versione più complicata). Le braccia dovranno prima piegarsi e poi flettersi tornando indietro e tutto mantenendo la schiena ben dritta. Nell’eseguirli è importante ricordare che più le gambe saranno unite e più sarà difficile l’esercizio.

Inoltre, esiste anche una push up board per esercizi più semplificati e da fare con uno strumento che può aiutare a muoversi nel modo corretto. Ecco un video che spiega nel dettaglio tutti i movimenti:

Come eseguire gli esercizi push up per i glutei

I push up classici che si fanno per le braccia aiutano a lavorare in modo indiretto anche su addominali e glutei. Ciò nonostante esistono anche dei push up specifici per questi ultimi. Per farli basta sdraiarsi (sempre meglio se su un tappetino) e tenere le braccia stese e perpendicolari al corpo. Per eseguirli basta sollevare i glutei da terra e contrarre bene la zona. Così facendo sarà possibile allenarli e rassodarli.

In entrambi i casi, i push up possono essere davvero utili ma per farlo devono essere realizzati nel modo corretto. Se si hanno dubbi (in particolar modo sulla postura che si assume durante l’esercizio) può essere utile contattare un personal trainer in modo da iniziare a svolgerli con una super visione. In questo modo si potranno eseguire senza danni e con la sicurezza di ottenere dei risultati tangibili.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago