Benessere

Puntini rossi sulla pelle? Ecco da cosa possono dipendere

I puntini rossi sulla pelle sono un problema piuttosto comune. Scopriamo di cosa si tratta e da cosa dipendono.

I puntini rossi sulla pelle sono spesso motivo d’allarme per chi ne soffre in quanto possono presentarsi anche all’improvviso e senza una causa precisa. In realtà, però, possono esserci diversi motivazioni scatenanti dietro i puntini rossi sul corpo. Cause che, nella maggior parte dei casi, sono innocue ma che vale sempre la pena approfondire.

Perché si presentano i punti sulla pelle

I puntini rossi sulle braccia o in altre zone del corpo, possono avere origini diverse.

puntini rossi

In genere si formano sulle persone con carnagione molto chiara o negli anziani e possono identificare una proliferazione di vasi sanguigni. Ciò nonostante non sono da considerarsi pericolosi e spesso l’unico disagio che portano è più che altro di tipo psicologico per via dell’inestetismo.

Avere puntini rossi sul petto o altrove, però, può dipendere anche da altre cause che vale sempre la pena considerare. Tra queste ci possono essere problemi di tipo ormonale, problemi legati al fegato e, in alcuni casi, come per la dermatite da sudore, la troppa esposizione al sole. In altri casi, la loro comparsa improvvisa può essere legata alla reazione verso sostanze inquinanti o farmaci non ben tollerati. Lo stesso vale ovviamente anche per i puntini rossi sulla schiena e per qualsiasi altra zona del corpo in cui si presentano.

Un discorso diverso va ovviamente fatto per i bambini. Nel loro caso, infatti, la comparsa improvvisa di puntini rossi potrebbe essere legata alle malattie esantematiche come il morbillo, la rosolia o la varicella.

Cosa fare quando compaiono i puntini rossi

Come per qualsiasi problema legato alla pelle, anche i puntini rossi andrebbero fatti controllare dal medico. E questo al fine di assicurarsi che non ci sia niente di grave. Appurato ciò, in linea di massima, non andrebbero toccati.

Se sono tanti o se sono più grossi e tendono a rompersi, il medico può optare per la loro rimozione che può avvenire tramite laser, criochirurgia, etc… In ogni caso, ciò che conta, è farli sempre controllare periodicamente proprio come se si trattasse di nei.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago