Bellezza

Puntini bianchi sulla pelle: scopri cosa sono e come eliminarli

I puntini bianchi sulla pelle sono un problema piuttosto comune. Scopriamo da cosa dipendono, e cosa bisogna fare per eliminarli.

I punti bianchi sul viso, detti anche comedoni chiusi, sono degli accumuli di sebo, batteri o cheratina che si concentrano nelle zone con ghiandole sebacee. Pur potendo apparire un po’ ovunque, tendono ad essere maggiormente presenti nella zona del viso, sul collo e sulla schiena.
Spesso considerati come un primo stadio dell’acne (caratterizzata da comedoni aperti), i brufoli bianchi, sono in realtà un rigonfiamento che può evolvere in acne ma che può anche restare tale o regredire.

Cosa sono i comedoni bianchi e perché si formano

ragazza controllo viso

I punti bianchi sulla pelle sono un fenomeno che si verifica quando il materiale in più che si trova nel follicolo emerge, restando però sottopelle. Da non confondere con i grani di miglio che hanno tutt’altra origine, i puntini bianchi sulla pelle sono causati solitamente da un eccesso di sebo. Per questo motivo possono presentarsi maggiormente in caso di sbalzi ormonali o durante alcune fasi del ciclo mestruale. In alcuni casi, possono avere origine anche da una scarsa pulizia del viso o dall’uso di creme o trucchi che non lasciano respirare la pelle.

Al fine di prevenirli, quindi, oltre a seguire un’alimentazione sana, è necessario curare il proprio stato di salute e mantenere la pelle il più possibile libera da grassi o creme che le impedirebbero di traspirare. Metodo da usare generalmente anche per evitare la formazione di punti neri.

Come eliminare i punti bianchi sul viso

Contrariamente a quanto si pensa, i puntini bianchi sul viso non vanno schiacciati. In questo modo, infatti, il rischio è quello di andare incontro ad infezioni e di peggiorare la situazione. Per far si che i puntini bianchi sottopelle diminuiscano fino a sparire è quindi consigliabile chiedere aiuto al proprio medico curante. Una volta riconosciuto che si tratta di comedoni si potrà infatti far uso di creme apposite per eliminarli pian piano.

Ciò che conta è non avere fretta ed evitare metodi invasivi che rischierebbero di infiammare la pelle dando vita a vere e proprie cicatrici. Cosa spesso evitabile con l’uso di esfolianti e creme apposite e con una buona skin care quotidiana.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Share
Published by
Danila Franzone

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago