Benessere

Prurito all’orecchio: cause e rimedi per risolvere il problema

Il prurito all’orecchio può rivelarsi particolarmente fastidioso. Scopriamo da cosa dipende e come agire per eliminarlo in modo semplice e immediato.

Quando si soffre di prurito all’orecchio si può arrivare a livelli di intolleranza davvero alti. Si tratta infatti di una zona del corpo che a volte può essere difficile da trattare. Cosa che avviene sopratutto quando si prova prurito ad orecchio interno e gola. Per fortuna ci sono diverse soluzioni che si possono mettere in pratica quando si hanno le orecchie che prudono. Ciò che conta è avere pazienza e agire nel modo corretto in base alla zona da trattare.

Perché prudono le orecchie? Cosa c’è da sapere a riguardo

Prima di capire come agire quando ci si trova ad avere prurito in una zona dell’orecchio può essere utile capire perché si presenta questo fenomeno.

prurito orecchio

Alla base, infatti, possono esserci problemi di vario tipo che vanno dall’allergia ad un’irritazione locale, a problemi delle orecchie fino a patologie sistemiche come l’herpes o la psoriasi.

Per questo motivo, quando ci si trova davanti ad orecchie gonfie e prurito è sempre utile chiedere subito il parere del proprio medico curante. E tutto al fine di escludere possibili problemi per i quali sono necessarie delle cure specifiche.

Come rimediare al prurito alle orecchie

Come già accennato, la prima cosa da fare in caso di prurito persistente è quella di rivolgersi al medico. A volte, infatti, l’unico modo per trovare un rimedio al prurito ai lobi delle orecchie o in altre zone è quello di comprenderne la causa e di iniziare una cura specifica. Se dal controllo del medico risulta essere tutto a posto ci si può concentrare su alcuni rimedi naturali volti a donare sollievo.

Uno tra i tanti è l’Aloe vera che introdotta nell’orecchio o spalmata nella zona che prude può disinfiammare la zona e diminuire la sensazione di prurito. Anche l’olio d’oliva si rivela un’ottimo aiuto e si può utilizzare nello stesso modo dell’Aloe.

Se le orecchie prudono solo esternamente si può usare il Tea tree oil o, in alternativa, del bicarbonato da impastare con un po’ d’acqua e da spalmare sulla zona interessata. Basterà farlo agire per qualche minuto per iniziare a sentirsi meglio.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

18 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

22 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

2 giorni ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

2 giorni ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

3 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

3 giorni ago