Benessere

Cause e rimedi contro il prurito intimo

Soffrite di prurito intimo? Ecco possibili cause e rimedi naturali dall’azione lenitiva e antinfiammatoria.

Molte donne soffrono di un fastidioso prurito intimo che può durare per giorni. Questo causa disagio e anche stress quando si protrae per molto tempo. A volte questa sensazione è accompagnata a bruciore, specialmente nelle zone esterne. In questo caso è meglio consultare il proprio ginecologo per una visita approfondita.

Di solito il prurito è dovuto a una leggera irritazione, a candida o ricrescita dei peli. Dopo una visita specifica potrete sapere di cosa si tratta esattamente. Per riuscire a provare sollievo si possono utilizzare dei rimedi naturali fai da te efficaci sin da subito…

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ragazza-donna-bellezza-modello-97433/

Prurito intimo esterno: possibili cause

Le cause del prurito intimo possono essere momentanee oppure durare per giorni.

In caso ad esempio di contatto con indumenti sintetici vi è il rischio di sudare molto e quindi di sentire prurito per un po’ di tempo. Sarà sufficiente rinfrescarsi per stare subito meglio.

Anche quando si indossano abiti troppo stretti non si lascia traspirare la pelle. Questo porta, dunque, a immagazzinare troppo calore ed è causa di possibile prurito intimo.

Quando, invece, il prurito è continuo è probabile che si tratti di un fungo o di un’infiammazione locale. Potrebbe trattarsi, ad esempio di candida, molto comune tra le donne in età fertile.

Prurito intimo: rimedi

• Un primo rimedio della nonna super efficace è l’impacco alla camomilla. Grazie al suo potere lenitivo riesce a donare un’immediata sensazione di sollievo dal prurito. Per fate bollire dell’acqua e aggiungete una bustina di camomilla o due cucchiaini di fiori. Dopo di che immergete del cotone nell’infuso e tamponate dove avvertite prurito.

• Per le pelli delicate, oltre la camomilla, è consigliata ottima anche la farina d’avena. Potete usarla sia per farvi un bagno caldo, sia come base per un impacco localizzato. Nel secondo caso, immergete una garza o del cotone in una bacinella con acqua tiepida e avena, appoggiate localmente lasciate agire per circa mezz’ora fino a quando non inizierete a sentire sollievo.

• Da provare anche l’aloe vera, dalle straordinarie proprietà antinfiammatorie e calmanti. La potete usare per lenire il prurito in caso di infiammazione e vi aiuterà a stare subito meglio. Usate il gel di aloe estratto dalla foglia, oppure acquistatelo in erboristeria.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/ragazza-donna-bellezza-modello-97433/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

19 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

23 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

2 giorni ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

2 giorni ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

3 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

3 giorni ago