Benessere

Prurito intimo in gravidanza: perché si presenta e come alleviarlo

Il prurito intimo in gravidanza è un problema che si presenta solitamente a partire dal secondo trimestre e che può risultare molto fastidioso. Scopriamone le cause e i possibili rimedi.

Quando si parla di prurito intimo in gravidanza si intende la necessità impellente di grattarsi nelle zone intime. Un problema che in forma molto lieve può presentarsi già a partire dal primo trimestre ma che in genere tende a diventare importante solo dal secondo in poi. Per poter alleviare quello che è a tutti gli effetti uno dei fastidi intimi in gravidanza, è quindi importante comprenderne, prima di tutto, le origini.

Prurito vaginale in gravidanza: perché si presenta

Soffrire di prurito o bruciore alle parti intime in gravidanza è piuttosto comune.

prurito intimo gravidanza

Ciò può dipende da diversi fattori che hanno solitamente origine nei cambiamenti ormonali che si susseguono tra loro. Tra gli altri problemi da non sottovalutare c’è però anche quello della candida o di altre infezioni che possono portare a diversi fastidi.

Quando il problema si presenta in modo importante, la prima cosa da fare, è quindi quella di contattare il medico in modo da escludere ogni possibile forma di infezione ed, eventualmente, mettere in atto eventuali cure.

Prurito intimo in gravidanza: cosa fare

Quando si soffre di prurito intimo in gravidanza, i rimedi naturali possono rivelarsi molto utili.
In genere il miele e l’aloe vera sono quelli che si rivelano più efficaci. Ovviamente, prima di farne uso è sempre molto importante parlarne con il medico.

Andando a come gestire il prurito intimo in gravidanza e a cosa usare, è importante mantenere sempre una corretta igiene intima, indossare capi leggeri e possibilmente di cotone, mangiare in modo sano e bilanciato e non dimenticarsi mai dell’importanza di una buona idratazione. In questo modo si potrà contare su un problema molto più lieve e quindi più gestibile.

Ciò vale ovviamente in qualsiasi fase della gestazione e quindi anche in caso di prurito intimo in gravidanza al terzo trimestre.
Ovviamente, se il problema persiste o tende ad aumentare, un consulto con il medico si rivela sempre fondamentale. E tutto perché un’infezione anche leggera, se in gravidanza, non va mai presa con leggerezza.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

19 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

23 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

2 giorni ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

2 giorni ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

3 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

3 giorni ago