Alimentazione

Si può mangiare il prosciutto cotto in gravidanza? Ecco cosa sapere

Sono in tanti a chiedersi se il prosciutto cotto in gravidanza è ammesso oppure no: scopriamo qual è la risposta.

Chi è in dolce attesa ha tutta una serie di alimenti che non può consumare e che per i nove mesi della gestazione sono da considerarsi proibiti. Per questo motivo, sono in tanti a chiedersi se il prosciutto cotto in gravidanza rientra tra questi o se, invece, è consumabile senza problemi.
Sebbene sull’argomento ci sia una certa confusione, conoscere la risposta è molto importante.
Scopriamo quindi qual è quella giusta e come comportarsi quando si ha a che fare con questo salume.

Prosciutto cotto in gravidanza: come comportarsi

Iniziamo subito con il dire che il prosciutto cotto è tra gli alimenti concessi anche in gravidanza.

prosciutto cotto

Sebbene si tratti di un salume, come la parola stessa suggerisce, è infatti cotto e per questo privo di rischi per la gestante. Il suo consumo è quindi da ritenersi idoneo anche per chi teme la toxoplasmosi da prosciutto cotto. Il processo di cottura, elimina infatti ogni possibile rischio di contrarre sia quest’infezione che qualsiasi altro virus.

Ovviamente, è importante seguire alcune accortezze per andare sempre sul sicuro e per essere certe che il prosciutto consumato sia cotto al punto giusto e non presenti davvero alcun tipo di rischio.

Come gestire il consumo di prosciutto cotto

Se è vero che mangiare il prosciutto cotto in gravidanza è possibile, è anche vero che ci sono delle particolari attenzioni da non dimenticare mai e da mettere sempre in atto. Una tra queste è quella di scegliere sempre il prosciutto cotto confezionato in gravidanza. In questo modo si avrà la certezza che lo stesso sia stato ben cotto e che non presenti problemi.

Al contrario sono da evitare prosciutti realizzati artigianalmente. E questo perché il processo di cottura potrebbe essere in qualche modo alterato. Andando alle altre accortezze c’è quella di scegliere sempre prodotti non scaduti e ben conservati. Evitare confezioni gonfie e non mangiare mai il prosciutto in caso di dubbi sulla sua salubrità.

Si tratta, infatti, di un prodotto a base di carne e che per questo se mal conservato può rappresentare un pericolo. Detto ciò, tenendo a mente ogni più piccola attenzione, al contrario di quanto avviene per il consumo di mortadella, quello del prosciutto cotto è consentito senza problemi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago