Alimentazione

Alloro: proprietà e benefici per corpo e mente

Proprietà e benefici dell’alloro: ottimo rimedio antistress e antinfiammatorio per contrastare mal di pancia, tensione e sintomi influenzali

L’alloro, scientificamente chiamato laurus nobilis, è una delle migliori piante medicinali utilizzate da secoli dalle nonne. Grazie alle sue proprietà rilassanti e lenitive è un ottimo in caso di mal di pancia o stress. Un infuso di queste foglie si rivela un toccasana per il benessere di corpo e mente.

Vediamo quali sono i principali benefici dello laurus nobilis e come trarne al meglio vantaggi per vivere meglio.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/spezie-barattolo-cucina-di-legno-2546297/

Alloro: proprietà e benefici

Una delle rinomate proprietà di questa pianta è quella antinfiammatoria. Ideale in caso di raffreddore e mal di gola e per contrastare i primi sintomi influenzali. Potete beneficiarne con un decotto da preparare semplicemente con acqua calda, scorza di limone e foglie di salvia e l’alloro.

Ha, inoltre, straordinarie proprietà calmanti per i nervi, soprattuto nei periodi di stress e in caso di cattiva digestione. Se siete stressati o avete piacere a concedervi un momento di relax, preparate un infuso di alloro e menta. Lasciate in infusione per dieci minuti e aggiungete a piacere una fettina di limone per incrementarne il profumo. Questo rimedio è un vero toccasana per rilassare i nervi e godersi una piacevole sensazione di leggerezza.

Benefici degli infusi di alloro

Grazie alle sue proprietà calmanti e digestive l’alloro aiuta  a sgonfiare lo stomaco e a velocizzare la digestione. Ottimo sia per gli adulti che per i bambini, si prepara in pochi minuti.

In caso di tosse grassa provate preparate un decotto al limone. Fate bollire dell’acqua e aggiungete la scorza di mezzo limone. Spegnete il fuoco e aggiungete due foglie di alloro, un ottimo analgesico e rilassante naturale. In alternativa provate con il rosmarino  al posto delle bucce di limone, aggiungendo questi ingredienti dopo che l’acqua sarà giunta a ebollizione. Otterrete così un effetto rilassante su stomaco e intestino.

[amazon_link asins=’B077FTRZTW,B017WEFWMW’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’232598f6-8504-11e8-8e29-2d13b4390823′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/spezie-barattolo-cucina-di-legno-2546297/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

3 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

7 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

9 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago