Benessere

La propoli in gravidanza fa bene o male? Ecco cosa bisogna sapere

L’uso della propoli in gravidanza è molto comune per via del suo essere naturale. Scopriamo se e quanto fa davvero bene e quali sono le possibili controindicazioni.

La possibilità di usare la propoli in gravidanza per alleviare i sintomi influenzali è tra le più scelte dalle donne in dolce attesa. Si tratta infatti di un rimedio naturale che, in quanto tale, fa meno paura. Soprattutto in relazione alla salute del bambino. Ciò nonostante ci sono delle controindicazioni che bisogna conoscere al fine di usarla nel modo corretto e di scegliere con consapevolezza se e quanto assumerne.

Scopriamo quindi come agire quando si è in dolce attesa e quali sono le informazioni che è utile avere prima di decidere se farne uso.

Propoli durante la gravidanza: cosa è giusto sapere

Gli studi riguardanti la propoli e il suo utilizzo sono ancora troppo pochi per poter dare una risposta esaustiva al quesito sulla propoli in gravidanza che fa male al bambino.

propoli

In linea del tutto generale, molti medici sono dell’avviso che se la madre non è un soggetto allergico può farne uso in piccole quantità e solo usando della propoli non spray e priva di alcol. Tuttavia, la propoli ha una capacità di assorbimento tale che potrebbe oltrepassare la placenta. Cosa che può avvenire soprattutto nei primi tre mesi di gravidanza. Per questo motivo, da Luglio 2022, il Ministero della Salute ha deciso di far inserire la dicitura “Non assumere durante la gravidanza” sulle confezioni di propoli.

A tal proposito, quindi, l’uso è da intendersi controindicato, salvo parere diverso del medico curante e del ginecologo che conoscendo la situazione della paziente potranno dare consigli mirati.

Propoli in gravidanza: le controindicazioni più importanti

Compreso il perché del grande dubbio sull’uso della propoli quando si è in dolce attesa è importante fare il punto della situazione anche su un altro aspetto. La propoli ha infatti delle controindicazioni che non vanno sottovalutate.

Sopratutto nei primi mesi della gravidanza può portare a contrazioni che in soggetti più a rischio possono rendere più facile l’insorgere di un aborto spontaneo. Inoltre, secondo alcuni studi, gli alcaloidi presenti nella propoli potrebbero risultare nocivi per l’embrione.

Tutti motivi per cui è sicuramente sconsigliato il fai da te. In caso di raffreddori o problemi simili è quindi meglio chiedere un parere al proprio medico.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

18 ore ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

22 ore ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

2 giorni ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

3 giorni ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

3 giorni ago