Benessere

Problemi digestivi: 6 rimedi naturali della nonna da provare

Vediamo quali sono i migliori rimedi naturali per i problemi digestivi, dalla digestione lenta alla pesantezza.

A volte a causa di un pasto troppo pesante o poco equilibrato, capita di avere problemi digestivi. Fortunatamente, esistono tantissimi rimedi naturali per facilitare la digestione. Dal bicarbonato alle tisane, vediamo cosa prendere per digerire, secondo i consigli delle nostre nonne.

Cattiva digestione: i rimedi

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/t%C3%A8-alle-erbe-le-erbe-tee-finocchio-1410584/

1. Bicarbonato e succo di limone. Uno dei rimedi più famosi ed efficaci per i problemi di digestione è il succo di limone con bicarbonato. Versate in un bicchiere d’acqua due cucchiai di succo di limone e mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio, mescolate e bevete subito.

2. Tisana digestiva al finocchio. La tisana ai semi di finocchio è ottima non solo per digerire, ma anche per eliminare l’aria nell’intestino e depurare l’organismo. Lasciate i semi in infusione in acqua calda per dieci minuti e poi filtrate.

3. Tisana al carciofo. Un’altra ottima tisana da bere in caso di cattiva digestione è quella al carciofo. Per prepararla, lasciate in infusione in acqua calda per 10 minuti le foglie essiccate di carciofo, poi filtrate e bevete la tisana ancora calda.

4. Decotto di bucce di limone. Questo decotto è ottimo in caso di digestione lenta. Lasciate bollire in acqua calda per dieci minuti la buccia di un limone. Quando avrà rilasciato tutto il suo sapore, il colore e l’aroma, filtrate il decotto e bevetelo caldo.

5. Infuso di salvia e camomilla. Contro i crampi addominali e i problemi digestivi, è ottimo l’infuso a base di camomilla e salvia. Lasciate in infusione per dieci minuti un cucchiaino di foglie di salvia e uno di capolini di camomilla, poi filtrate il tutto e bevete.

6. Pompelmo. Per stimolare la digestione, provate a mangiare un pompelmo a fine pasto o nel corso della giornata, oppure a bere il suo succo, senza aggiungere zuccheri.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/t%C3%A8-alle-erbe-le-erbe-tee-finocchio-1410584/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

7 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

11 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

13 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago