Benessere

Primi mesi di gravidanza: come affrontarli al meglio

I primi mesi di gravidanza sono spesso difficili. Vediamo quali sono i sintomi più comuni in questo periodo e quali precauzioni prendere per la salute di mamma e bambino.

I primi mesi di gravidanza sono molto delicati e spesso difficili, soprattutto quando si tratta della prima gravidanza, perché i dubbi sono tanti. Affinché tutto vada per il meglio, bisogna individuare la gravidanza fin dai primi sintomi, accertarsi della gestazione in corso con le analisi delle beta e una visita ginecologica.

Sarà il ginecologo, poi, a guidare la futura mamma durante i nove mesi. Vediamo quali sono i primi sintomi di una gravidanza e quali precauzioni prendere per garantire la salute della mamma e del bambino.

Primi mesi di gravidanza: sintomi

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/gravidanza-mani-donna-maternit%C3%A0-792742/

I primi sintomi della gravidanza sono spesso diversi da donna a donna, in alcuni casi possono addirittura non presentarsi affatto. Di solito, nel primo mese i sintomi sono simili a quelli della sindrome premestruale e possono far pensare all’arrivo del ciclo. Se però il ciclo non arriva, dopo una settimana dalla data presunta è necessario fare un test di gravidanza.

I sintomi più comuni che preannunciano la gravidanza sono la nausea, la spossatezza, la tensione al seno, la forte sensibilità agli odori, la sonnolenza, lo stimolo frequente a fare pipì, i dolori al basso ventre e le piccole perdite vaginali rosate. Queste perdite di solito indicano l’impianto dell’embrione nell’utero e infatti si chiamano perdite da impianto, ma quando si sospetta una gravidanza o si sa con certezza di essere incinta e si manifestano perdite e dolori è sempre meglio rivolgersi subito al ginecologo.

Precauzioni nei primi mesi di gravidanza

I primi tre mesi di gravidanza sono i più delicati. Circa il 15% delle gravidanze, infatti, si interrompe spontaneamente in questo trimestre. Per evitare che accada, è bene prendere qualche piccola precauzione. Innanzitutto, è necessario fare regolari visite ginecologiche e chiedere al proprio medico come comportarsi perché tutto vada al meglio.

Bisogna evitare di fare sforzi fisici, riposare e imparare a sentire il proprio corpo, rispettandone le esigenze. Ovviamente, è importante smettere di fumare, avere un’alimentazione sana e assumere un integratore di acido folico, per prevenire malformazioni del bambino.

Primi mesi di gravidanza e lavoro

Il congedo di maternità obbligatorio è di 5 mesi, di cui 2 mesi prima del parto e 3 mesi dopo. In alternativa, è possibile chiedere un mese di congedo prima del parto e 4 mesi dopo.

Nei primi tre mesi di gravidanza, invece, non si può chiedere un congedo di maternità al proprio datore di lavoro, a meno che la gravidanza non sia a rischio e il ginecologo non certifichi che sia necessario l’assoluto riposo.

Se si fa un lavoro sedentario, che non prevede sforzi fisici, in genere non si corre alcun rischio, ma è sempre bene ricordarsi che bisogna fare movimento e alzarsi dalla sedia almeno ogni due o tre ore.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/gravidanza-mani-donna-maternit%C3%A0-792742/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago