Benessere

Postumi da alcol, come tenerli sotto controllo grazie ad un rimedio finlandese

Secondo una ricerca condotta in Finlandia, la L-cisteina aiuterebbe a smaltire i postumi della sbornia. Scopriamo come e di cosa si tratta.

Una soluzione realmente efficace contro i postumi da alcol non esiste, anche se le scuole di pensiero consigliano diversi metodi. Tra i più famosi possiamo sicuramente trovare il consumo dello stesso drink della sera precedente o di frullati e intrugli. Ma grazie all’università di Helsinki le cose potrebbero cambiare.

Sembra infatti che sia stata individuata una cura definitiva ai fastidiosi postumi da alcol. Si tratta della L-cisteina, un amminoacido semi-essenziale in grado di alleviare i sintomi della sbornia, agendo sulla voglia di bere anche il giorno dopo. Vediamo di capire come funziona questo composto e che benefici offre.

Postumi da alcol e L-cisteina

La L-cisteina è un amminoacido semi-essenziale, composto da una molecola sintetizzata dall’organismo e presente anche in carne, uova e latticini. L’azione della L-cisteina sembra essere estremamente efficace, soprattutto quando i postumi da alcol sono legati allo stress.

Bicchieri con cocktail

Inoltre potrebbe essere una buona alternativa alla consuetudine, che non ha fondamenti scientifici, per cui si possono alleviare i sintomi della sbornia continuando a bere. Molte persone infatti pensano che così si riesca a riequilibrare la percentuale di alcol nell’organismo, facendolo gradualmente calare.

La L-cisteina invece è in grado di ridurre contemporaneamente sia la voglia di bere che i sintomi collegati alla sbornia, ovvero nausea, ansia e mal di testa. Perciò, secondo gli esperti finlandesi, questo amminoacido risulta molto efficace nel trattamento dei sintomi, ma anche per quanto riguarda la prevenzione e la riduzione della dipendenza da alcol.

Lo studio condotto in Finlandia

Alla base dello studio condotto dai ricercatori dell’Università di Helsinki c’è sicuramente l’alto tasso di alcolismo, comune anche tra i giovani finlandesi. Per questo motivo sono stati selezionati 19 individui a cui è stato somministrato un tipico superalcolico, con una gradazione di circa 40 gradi. Tutti i soggetti hanno consumato una quantità di alcol in relazione al proprio peso, dopodiché sono state somministrate tre tipologie di farmaco, ovvero:

-un placebo
-una pillola da 600 mg di L-cisteina
-una pastiglia contenente 1200 mg di L-cisteina

I risultati ottenuti sono stati davvero positivi. Infatti, gli individui che avevano preso la pillola da 1200 mg hanno avvertito mal di testa e nausea mano gravi. Quelli con la dose da 600 mg si sentivano molto meno ansiosi. Perciò possiamo dire che la L-cisteina può essere un utile alleato contro i postumi da alcol, anche se saranno necessari altri studi.

Davide Marroccoli

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago