Alimentazione

Lunch box: polpette di zucca al profumo di rosmarino

Le polpette di zucca al rosmarino sono un’idea gustosa, sana e veloce, ottima per la pausa pranzo. Vediamo come prepararle.

Il motivo principale per cui spesso in pausa pranzo finiamo per mangiare un panino al volo, un trancio di pizza o altri cibi poco sani, è la mancanza di tempo. Bisognerebbe, infatti, cucinare qualcosa la sera prima, nonostante la stanchezza post lavoro.

Per mangiare qualcosa di sano, facile da preparare, pratico da mettere nella lunch box e allo stesso gustoso, vi proponiamo la ricetta delle polpette di zucca al forno. Vediamo come si preparano.

Come cucinare le polpette di zucca

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/800726008721364143/

Preparare delle polpettine di zucca è davvero semplicissimo. Gli ingredienti sono:

– 600 grammi di zucca pulita e pelata,

– 100 grammi di mollica di pane,

– 50 grammi di pangrattato,

– 50 grammi di parmigiano,

– 1 uovo,

– sale e pepe,

– olio d’oliva,

– rosmarino.

Dopo aver pulito e pelato la zucca, tagliatela a fette e fatela cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°.

Una volta cotta, lasciatela raffreddare per qualche minuto e poi tritatela con il mixer. A parte tritate la mollica di pane, poi mettetela in una ciotola insieme alla zucca e impastate.

Aggiungete il pane grattugiato, l’uovo, il parmigiano, un po’ di rosmarino, sale e pepe quanto basta. Mischiate bene il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto formate le polpette con le mani e impanatele facendole rotolare nel pangrattato.

Potete friggere o cuocere al forno le polpette. Per friggerle, usate una padella con poco olio d’oliva e cuocetele fino a quando non saranno diventate dorate. Per cuocerle nel forno, disponetele in una teglia rivestita con carta forno, leggermente oliata, insieme a qualche rametto di rosmarino fresco. Cuocetele in forno preriscaldato e ventilato a 180°, per circa 20-25 minuti, o comunque finché non saranno diventate dorate.

Potete mangiare le polpette di zucca calde, appena sfornate, oppure conservarle fino al giorno dopo e portarle con voi in ufficio.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/800726008721364143/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

11 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

15 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

16 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago