Benessere

Pleurite: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura

La pleurite è un’infiammazione della pleura che può provocare diversi sintomi. Scopriamo quali sono i più comuni e come curarla.

Si parla di pleurite quando ci si trova davanti all’infiammazione della pleura. Questa è una membrana a due strati e dei quali uno ricopre i polmoni mentre l’altro la cavità toracica.
Tra i due strati c’è uno spazio che contiene una piccola quantità di liquido (il così detto liquido pleurico) e che funge da lubrificante per lo scorrimento dei due strati ogni qual volta si respira.
L’infiammazione di questa membrana causa appunto la pleurite, un problema che può causare dolore durante il respiro e che porta con sé anche altre conseguenze che è importante conoscere.

Pleurite: cause e sintomi

La pleurite può avere diverse cause che vanno dall’infezione batterica, alle malattie autoimmuni come il lupus e l’artrite reumatoide e fino all’embolia polmonare.
Anche infezioni fungine e traumi del torace possono causarla, insieme al tumore del polmone o della pleura stessa.

pleurite

Detto ciò, ci sono alcuni casi più rari in cui è impossibile risalire ad una vera e propria causa. Quando ciò avviene, l’infiammazione prende il nome di “pleurite idiopatica”.
Andando ai sintomi, quelli più comuni sono:

– Dolore al petto e quando si respira
– Respiro corto
Mancanza di fiato
– Febbre
– Tosse secca

In presenza degli stessi, specie se si sommano tra loro è molto importante contattare il medico al fine di capire se c’è in atto la pleurite. In genere al medico basta infatti un rapido controllo per sospettare la presenza di questa malattia. Quando ciò avviene è possibile che vengano prescritti esami del sangue in cerca di infezioni o malattie che possono causarla e radiografie, ecografie, tac o risonanze al torace.

In alcuni casi può essere utile effettuare anche altri controlli volti a verificare la presenza di problemi cardiaci e, solo in casi più rari, può rendersi necessario un controllo del campione di liquido (attraverso la così detta toracentesi) o del tessuto (tramite biopsia). Una volta effettuati tutti gli esami, il medico avrà un’idea più chiara e sarà così in grado di effettuare una diagnosi certa e comprensiva di cura.

Come curare la pleurite

Se la pleurite è di forma virale, tende solitamente a guarire spontaneamente in pochi giorni. Quando ciò non avviene, il medico può prescrivere dei farmaci che cambieranno in base alla causa del problema. Ciò che conta è agire prontamente, in quanto quando si aggrava, la pleurite può rendere necessario il ricovero in ospedale.

Quando si è sotto cura è inoltre importante seguire un periodo di riposo a letto, mentre in caso di versamento pleurico il liquido in eccesso (qualora non dovesse assorbirsi) andrà rimosso tramite toracentesi. Si tratta però di casi rari, sopratutto se l’infiammazione della pleura viene affrontata per tempo.

È bene considerare infine che per evitare la pleurite ci sono diverse forme di prevenzione. Evitare forme batteriche curando al meglio l’igiene personale rientra tra queste. Anche aver cura della propria condizione respiratoria in caso di malattie in grado di scatenarla è molto utile. E questo significa sentire subito il medico al primo accenno di problemi al petto o durante il respiro. Agendo in questo modo sarà molto più semplice curarsi naturalmente e senza dover ricorrere a troppi farmaci o ai ricoveri.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago