Benessere

È disponibile una pillola anticoncezionale per uomo?

Da diversi anni si parla della possibilità di di creare una pillola anticoncezionale per uomo, vediamo a che punto è la ricerca.

Le ricerche per un contraccettivo per uso orale destinato agli uomini sono iniziate dagli anni ’60, ma ancora diversi gruppi di ricerca sono impegnati nello sviluppo. Allo stato attuale, quindi, non è ancora disponibile una pillola anticoncezionale per l’uomo che sia stata approvata. Di recente, però, sembra che nuovi studi stiamo aprendo la strada a una possibile svolta.

Pillola maschile: a che punto è la ricerca?

Un gruppo di ricerca dell’Università del Minnesota sta sviluppando un farmaco, chiamato “YCT529” che potrebbe rappresentare una prima svolta negli anticoncezionali maschili. Per il momento il farmaco è ancora in fase di sviluppo e in queste prove preliminari il composto chimico testato ha dato risultati incoraggianti.

Farmaci

Si parla, infatti, di un’efficacia del 99% in uno studio preliminare condotto sui topi. Naturalmente manca ancora il passo più importante, vale a dire la conferma dell’efficacia della molecola con altri trial clinici. In ogni caso si parla di risultati incoraggianti che sono stati presentati alla conferenza dell’American Chemical Society.

Contraccettivi maschili e pillola femminile

Per capire come dovrebbe funzionare la pillola maschile, occorre fare una breve premessa sul funzionamento dell’analogo femminile. La ricerca della prima pillola anticoncezionale partì negli anni ’60, nello stesso periodo vennero condotti studi sia per sviluppare la pillola anticoncezionale femminile, che fu messa in commercio per la prima volta in Europa nel 1961, sia quella maschile.

La pillola femminile funziona agendo sulla produzione di ormoni e va quindi a bloccare l’ovulazione. Allo stesso modo si è pensato di creare un farmaco che avesse un effetto equivalente anche per l’uomo e che andasse, quindi, a interferire con la produzione di testosterone. Tuttavia, le difficoltà che finora hanno impedito la commercializzazione del farmaco sono dovute agli effetti collaterali. Per questo l’obiettivo è quello di riuscire a ottenere il risultato sperato senza però generare effetti indesiderati.

Maria Grazia Guzzo

Recent Posts

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

24 minuti ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago