Benessere

Perdite gialle in gravidanza: da cosa sono causate e cosa fare?

Che cosa indicano le perdite gialle in gravidanza? Scopriamo da cosa sono causate e se c’è da preoccuparsi oppure da stare tranquille.

Durante la gravidanza, così come negli altri periodi della vita, avere delle perdite è assolutamente normale. Eppure, ci sono dei campanelli d’allarme che non vanno mai sottovalutati. Vediamo se le perdite gialle in gravidanza devono essere fonte di preoccupazione e quando è opportuno chiedere il parere del ginecologo.

Perdite gialle in gravidanza: da cosa sono causate

Le perdite gialle ad inizio gravidanza sono assolutamente normali, così come lo sono quelle bianche o rosate oppure il muco appiccicoso. Molte donne, non soltanto durante la gestazione, convivono con perdite vaginali e non sempre le stesse indicano situazioni in cui c’è da allarmarsi. Tornando ai nove mesi più particolari della vita del gentil sesso, solitamente quando le perdite sono rosate indicano il cosiddetto impianto, ovvero il normale attecchimento dell’embrione sulle pareti uterine. Anche le fuoriuscite bianche sono causate da un aumento dei livelli di estrogeni. Quando, invece, sono di un rosso acceso o marrone e accompagnate da dolori addominali è il caso di rivolgersi immediatamente al proprio ginecologo.

Per quel che riguarda le perdite giallastre in gravidanza, invece, possono indicare un’infezione in corso, specialmente quando sono accompagnate da cattivo odore, bruciore e prurito. Se la fuoriuscita è particolarmente densa, potrebbe indicare una vaginosi batterica, una tricomoniasi oppure una micosi. Questo è ciò che potrebbe indicare nei primi tre mesi di gravidanza.

Perdite gialle in gravidanza terzo trimestre

Il muco giallo in gravidanza nel secondo trimestre, invece, potrebbe indicare una perdita di liquido amniotico. In questo caso, fate bene attenzione, la consistenza è più acquosa, quasi simile all’urina. E’ bene sottolineare che, più ci si avvicina alla data del parto e più il pancione pesa, motivo per cui l’incontinenza è normale. E’ per questo che le fuoriuscite gialle potrebbero essere confuse con la pipì. In ogni modo, è consigliato chiedere subito il parere del ginecologo di fiducia. In conclusione, avere perdite gialle in gravidanza è normale, ma c’è da preoccuparsi quando sono accompagnate da:

  • odore forte;
  • bruciore o prurito;
  • molto liquido e acqua;
  • colore che tende al verdognolo.
Fabrizia Volponi

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

11 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

15 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

1 giorno ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago