Benessere

Perdite bianche in gravidanza: da cosa dipendono e cosa significano

Le perdite bianche in gravidanza sono una condizione normale che può avere diversi significati. Scopriamo quali sono i principali.

Per perdite bianche in gravidanza si intende la fuoriuscita di secrezione biancastra solitamente priva di sintomi correlati. Note anche come leucorrea gravidica sono quindi un fenomeno normale e strettamente legato ai vari cambiamenti del corpo della donna. Tra i tanti tipi di perdite, il muco bianco in gravidanza ha ovviamente un suo significato che è comunque bene conoscere. Ecco, quindi, cosa c’è da sapere a riguardo.

Perdite biancastre in gravidanza: da cosa dipendono

Le perdite sono fisiologiche e possono presentarsi in qualsiasi momento della vita di una donna. In presenza di variazioni ormonali tendono però ad essere più presenti.

visita medica

Per questo motivo, in loro presenza nasce facilmente il dubbio riguardo al trovarsi davanti a perdite bianche in gravidanza o ciclo in arrivo. Un dubbio che solitamente si risolve in fretta con un test e con l’attenta osservazione di altri sintomi come l’innalzamento della temperatura, la stanchezza, il mal di pancia, etc…

Andando, invece alle perdite bianche dense in gravidanza, queste fungono quasi sempre da protezione per il feto, allontanando ogni possibile batterio e di conseguenza il rischio che si sviluppino delle infezioni. La loro presenza è quindi più che normale e persino positiva, a meno ovviamente, di non arrivare in associazione ad altri sintomi che possono indicare altre cause.

Quando preoccuparsi per le perdite bianche in gravidanza

Se le perdite bianche abbondanti possono indicare l’inizio di una gravidanza e il suo andamento, è importante ricordare che devono restare asintomatiche. Qualora si associassero a bruciori, dolori o cattivi odori è possibile che oltre ad una gravidanza ci siano anche delle infezioni o altre problematiche in corso. In tal caso è molto importante rivolgersi subito al proprio medico curante al fine di capire l’origine del problema e di attuare al più presto la cura più idonea.

In gravidanza, come in qualsiasi momento della vita, prestare attenzione ad ogni più piccolo cambiamento del proprio corpo è infatti estremamente importante. E tutto per poter agire tempestivamente ed evitare che problemi inizialmente piccoli diventino più gravi. Fattore indispensabile per mantenersi sempre in buona salute.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago